L’alternativa è allettarsi.

Written By: bruno - Set• 16•22

Le case farmaceutiche sono proprio furbe ed il Ministero della Sanità non fa niente e per sanare questa situazione vergognosa,anzi nemmeno lo accenna. Un fragile o fragile grave oltre ai farmaci presi con la mutua esenti ovviamente deve comprare gli integratori a pagamento salato,perché l’alternativa a questo mix, è allettarsi!
Il Ministero, che dovrebbe prendere provvedimenti sui prezzi o inserirli almeno nella mutua per aiutare i fragili o fragili gravi non lo fa. Le case farmaceutiche se ne fregano ed i farmacisti fanno quello che vogliono con i prezzi. Insomma,una persona in gravi condizioni,se non ha soldi infiniti,non può stare male o migliorare la sua qualità di vita perché c’è un magna magna generale. Morale tra gas,elettricità ed integratori una persona normale rischia di doversi fare un prestito nella migliore delle ipotesi o rateizzare per chi lo può fare o la stragrande maggioranza fa cose peggiori oppure in ultima analisi non prende più gli integratori e decide di peggiorare la sua qualità di vita o cosa inaudita portarsi alla morte e all’allenamento. Lo Stato, non ché il Ministero, non muove un dito,anzi peggio ancora fa finta di non vedere niente,portando le persone al suicidio autoindotto, alla depressione fisica e psichica di un malato. E voi volete portarci a votare con quale faccia? Le case farmaceutiche, che fanno ricerca la maggior parte tramite noi cittadini normali, varie iniziative di volontariato come le onlus,associazioni etc li sovvenzioniamo spesso in maniera anonima o con il cognome di ognuno che partecipa a questa mega raccolta fondi,chi lo può fare con soldoni,è ignaro o non presta attenzione che ad ogni integratore vero ci sono anni o mesi di ricerca,ma è pur vero che tutti state facendo la figura pessima e non solo anche la figura di persone senza scrupoli e dignità umana.
Perché non provate a trovare la soluzione prima del 25 settembre!
Ma va’: datevi una regolata !

Teresa Campagna

Chi ha preso i soldi?

Written By: bruno - Set• 15•22

Scommettere che la notizia:finanziamenti dalla Russia, per influenzare i governi pro Russia è pari a:gira la notizia che un sacco di nazioni al mondo hanno preso finanziamenti dalla Russia ,notiziona tirata fuori dal cilindro di qualche demagogo d’oltreceano per condizionare le votazioni in Italia.Pari sono ,ognuno mette la manina tattica che ritiene più opportuna.La globalizzazione ha reso però il mondo meno colonia,o,pseudo colonia di qualche potenza che se la fa ancora con la guerra ,ma sopratutto per e,con il commercio :”sulle ruote dell’oro gira la terra”,dovrebbe essere un poeta russo che ha scritto questa cosa,ma ,di che nazione sia ha poca importanza .Salterà fuori che l’Italia,l’Italia:i soliti partiti d’italia hanno preso la “mancia” russa:indovinare chi sono è un giochetto:la destra è sotto tiro e,pensare male si fa peccato secondo Andreotti,ma ci si azzecca.E’ vero,verissimo anche il mondo non è più quello,o forse troppo quello:ma non è mica ,come una volta scemo.

Edipo allo specchio.

Written By: bruno - Set• 14•22

Solo un grande scrittore come Tolstoi poteva descrive con maestria inconscia il suo complesso edipico da manuale ,infatti:”Ella-la madre-introduce l’altra mano nel mio collo e mi solletica con le sue dita affusolate.La sala silenziosa è quindi immersa nell’oscurità,i miei nervi sono eccitati dal solletico,la mamma che siede vicino a me mi tocca;sento il suo profumo e la sua voce:mi alzo di colpo,le getto le braccia al collo ,mi stringo contro il suo petto mormorando:”mamma,come ti voglio bene”.(da Leone Toltstoi,Memorie)

Del perchè la fotografia non è un arte.

Written By: bruno - Set• 13•22

Che la fotografia non sia arte,o,sia ,“l’arte” dei pigri e degli incapaci che desiderano confezionare all’istante un immagine (di cui hanno impestato il mondo intero spacciandosi per artisti),che non sia;ripeto ,non sia una qualche arte lo si evince da un ricordo del conte Leone Tolstoi che descrive un suo ricordo artistico dei primi suoi anni:”ritornato al tavolino feci una lepre azzurra;ma subito stimai necessario cambiarla in un cespuglio.Ma neppure il cespuglio mi piaceva e lo mutai in albero ,che divenne un mucchio di fieno,trasformato infine in una nube così grande,che tutto il foglio divenne azzurro”.Ogni commento ,a questo punto mi pare superfluo e non necessario se non a questi poveretti che con una macchinetta fanno copia e incolla di pelle morta:roba senza materia -artistica-insomma:magari anche spedita e confezionata lodata e venduta al computer.

Gas alla Germania.

Written By: bruno - Set• 12•22

La Russia ha avuto moltissimo nemici,nemici che l’hanno anche invasa facendo strage di abitatanti ed eserciti.Alla fine dell’ultima guerra ,mezza Germania fu messa nelle disposizioni sovietiche:in pratica era comunista :comunista,quella mezza Germania tagliata a fette per colpa del criminale Hitler.Bene,sarà forse per questo che la Germania,dico la Germania ha il prezzo agevolato sul gas russo, essendo stata un tempo la Germania struttura periferica della russia comunista ,per cui ,qualche cosa forse è rimasto di quel passato che gli permette la riduzione del gas nei confronti di tutto il resto di Europa .Ma,se non fosse così ,questi russi godrebbero però di corta memoria,se non di smemoratezza completa per via di tutti quei morti e di essere stati chiamati sub umani da quella Germania di appena ieri che oggi si scalda allegramente le chiappe Con il suo gas.

L’ipotesi Salvini.

Written By: bruno - Set• 11•22

Questo non è un endorsmen per nessuno;proprio per nessuno ma:facciamo e prendiamo in considerazione l’ipotesi Salvini che tutto questo rimandare i problemi;quelli veri, gas e bollette è di fatto un volere lasciare la patata bollente ai vincitori delle prossime elezioni e che contiene un sottotesto così concepito:avete votato quel che avete votato e adesso tocca al (vostro)vincitore risolvere i problemi,così che,con una grana grande ,grande come una casa si lasci il vincitore nella palude più che al guado.Insomma: visto così pare una lotta solo fra ricchi satrapi romani che se ne fottono della plebe che langue e piange sotto le spire del gas e delle bollette e che:a loro,a loro,i satrapi romani interessa vincere più che amministrare e risolvere,interessa vincere,solo vincere a tutti i costi e con tutti mezzucci possibili alla faccia della plebe che langue e soffre ma che portebbe anche ,a questo punto , giustamente ,con largo plebisito mandarli tutti,a cagare :tutti,con le loro ipotesi.

Questo è il mio parere.

Written By: bruno - Set• 11•22

Scrivere sulle cose che stanno accadendo in questi giorni non è semplice. Tutti sanno benissimo le difficoltà e parlano di trovare le soluzioni,ma penso che finché non si appropriano delle poltrone,nessuno muoverà un dito. Noi poveri italiani,in questo momento speriamo. Molte attività commerciali in Sicilia stanno chiudendo per colpa delle bollette esagerate,attività storiche è una vergogna! Queste elezioni sono state volute fortemente per il potere,ma non capiscono che quelli a pagare il prezzo più alto come sempre è il cittadino privato o con partita Iva. Loro se ne fregano se ci sono persone che non avranno i soldi per mangiare per non rimanere arretrati con i pagamenti di queste assurdità. La Russia vuole fare la parte del leone e noi italiani parliamo ancora di sanzioni!? Continuando così gli altri paesi che ora vogliono sostenere l’Italia a mio parere stretti gli accordi ci salasseranno peggio della Russia di oggi. Si dovrebbero trovare accordi vari,in maniera da non incappare di nuovo a distanza di anni nella stessa situazione attuale. Questo,ovviamente, è un mio parere. In questo momento gli italiani devono unirsi e risorgere dalle loro stesse ceneri,perché chiedere aiuto all’Europa potrebbe essere una lama a doppio taglio per l’Italia e per gli italiani già provati e tassati più del normale.

Teresa Campagna

A rieccoli.

Written By: bruno - Set• 11•22

Nuova commedia : Occhio italiani DOVETE RISPARMIARE SUL GAS ( perché noi abbiamo fatto una specie di guerra , chiamata “sanzioni” contro chi ce lo forniva)- come? ESEMPIO :buttare la pasta nell’acqua bollente e spegnere il fuoco lasciando cuocere a fuoco spento. A parte la porcheria collosa indegna di essere chiamata pasta (ahahah) il consumo per tutto l’anno di gas considerando la pasta due volte al giorno per tre persone calcolando il tempo per acqua portata ad ebollizione + 12 minuti per la pasta, il consumo di gas sarebbe circa 14,6 mc all’anno pari a 14,6 euro all’anno ( calcolando 1 euro per metri cubi. Sofferenza culinaria inutile e risparmio ridicolo esempio da chi non ama la pasta. SECONDO ATTO DELLA COMMEDIA Si parla di DIMINUIRE LA DURATA DI ACCENSIONE GIORNALIERA ( oltre alla diminuzione di un grado) ma qualsiasi tecnico di caldaie sa e ci dice che se si vuole risparmiare gas NON si deve SPEGNERE la caldaia una volta impostato il grado di temperatura perché ogni volta che si riaccenda la caldaia ci vorrebbe più gas per arrivare alla temperatura stabilita dovendo ripartire da temperature decisamente più basse . Come ogni commedia alla fine i protagonisti secondo l’ordine usuale : Gli italiani (sempre “mazziati e cornuti” come si dice genericamente)- Draghi che non eletto dagli italiani, il 12/2/ 2021 nomina Cingolani non eletto dagli italiani come “Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ” fino al 1/3/2021 . Draghi dal due marzo 2021 nomina Cingolani “Ministro della transizione ecologica” ( transitiamo transitiamo). Cingolani era direttore del dipartimento di tecnologia della azienda “Leonardo” ( leader nella produzione ed esportazione di armi.) Gli attori della commedia non sono finiti ma sono stufa io adesso.

Paola Mars.

Cannonate.

Written By: bruno - Set• 10•22

Portare l’Ucraina fuori dalla guerra è come portare la corona d’Inghilterra verso il futuro:tutto a suon di cannonate,anche se ,per Carlo terzo sono a salve.

Le perle nere di Kella.

Written By: bruno - Set• 09•22

Ci sono assenze che possono pesare come macigni. Come quella di Maria Chiaiese, scomparsa quindici anni or sono da Napoli, bella e giovane mai più ritrovata. Maria aveva dei figli e un matrimonio naufragato da poco. Non lo dava a vedere, ma la delusione del fallimento di un’unione che credeva sarebbe durata per tutta la vita la intristiva. Eppure ogni giorno si lavava via la malinconia dal viso e andava a lavorare nel negozio di alimentari di sua mamma e di suo papà, ai Ponti Rossi e si occupava dei suoi bambini. I matrimoni, in fondo, finiscono ogni giorno.
E poi è successo. Maria si è allontanata dal negozio all’improvviso, con la sua auto, lasciando tutti gli oggetti per lei necessari, compreso il telefonino. Una consegna, hanno pensato i suoi, ma Maria non è tornata. Suo fratello si è messo in sella allo scooter e ha marcato ogni strada del quartiere, nella speranza di scorgerla da qualche parte, forse intenta a parlare con qualcuno con cui, magari, aveva perso il senso del tempo.
Ma di Maria nessuna traccia. Alla fine, nel parcheggio della chiesa del Volto Santo, la parrocchia del quartiere, vede l’auto di Maria. Suo fratello entra in chiesa per chiedere se Mary fosse passata di lì. Una suora ammette di averla vista,ma non sa dire dove sia andata o con chi fosse. E lì si fermano per sempre le tracce di Maria Chiaiese. Non è pensabile che se ne sia andata lasciando i figli per cui avrebbe fatto di tutto. Non è ipotizzabile che si sia fatta del male, il corpo non è mai stato trovato. Che sia stato uno di quegli episodi di ‘lupara rosa’? Che qualcuno, innamorato di lei o da lei respinto, le abbia fatto del male? Che l’abbiano fatta sparire? La sua mamma e il suo papà sono oggi anziani, stanchi e malati e vorrebbero sapere finalmente la verità

Kella Tribi.