Archive for Dicembre, 2024

Il morbo.

Mollare gli ostaggi in Israele:vogliamo parlarne?Così si fa il “gioco” tragico di Hamas,e, Hamas,Hamas sapeva e sa che con quegli “ostaggi” in mano scatena l’inferno a cui Hamas stesso tiene accesa la fiamma,la fiamma,giorno per giorno:ma vogliamo davvero,un gesto di buona volontà,contro il calcolo di Hamas:Hamas il cinico?Quello che ha infettato e dilaga a Gaza […]

Read the rest of this entry »

Cecilia Sala.

C’è da restare basiti,perlomeno perplessi quando si pensa a Cesare Beccaria e il suo scritto dei delitti e delle pene:salutato -allora-come importante manifesto per la giustizia.La giustizia,la giustizia nel mondo va in altro modo e,si scrive in altri termini che ricordano piuttosto la ghigliottina a vapore del Giusti se si pensa che in Iran:in Iran […]

Read the rest of this entry »

Storie & storie su Calendasco.

Difficile esimersi da una qualche considerazioni su”Chronicon” un libro scritto a quattro mani su Calendasco.La prima cosa che colpisce è l’atttribuzione al Perletti di un ciclo francescano e sottolioneo ciclo, che si trova nella parrochiale di Calendasco:ciclo non dipinto dal Perletti-vedasi un suo quadro che si trova nella chiesa di San Antonio- ma imbrattato,dal Perletti, […]

Read the rest of this entry »

Chronicon,Calendascco.

Leggendo Chronicon il libro scritto,secondo l’intestazione da Maria Anonietta Massari e Don Fabio Galli.Alcune cose saltano all’occhio,vistose e inutili:inutile la citazione del negazionista Fiori(San Corrado),che era con Don Ponzi un semplice provocatore, e,ancora, i quadri nella chiesa di Calendasco (ciclo San Franceso) attribuiti secondo gli autori al Perletti,a cui l’appassionato di pittura ,Perletti appunto, ha […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Cristina Palazzani, 16 anni, fu uccisa dal fidanzato Antonio Castigliano, di anni 25. Venne ritrovata senza vita il pomeriggio del 2 agosto 1992, in una carraia appena fuori Parma, nella frazione di Viarolo. Era morta da un giorno, forse due“Venite a prendermi, ho ucciso una persona” disse Castigliano alla centrale operativa di Parma. I Carabinieri […]

Read the rest of this entry »

Lucius Veratius.

Non ricordo più dove e quando ho letto in qualche storico di quel cittadino romano:Lucius Veratius,il quale aveva la mania di schiaffeggiare i cittadini romani che incontrava e regolarmente ,schiaffeggiava -senza motivo- per strada e, allo scopo di evitare le lungaggini di una azìone legale si faceva accompagnare da uno schiavo con una borsa di […]

Read the rest of this entry »

Libri.

E’ davvero curiosa la moltitutine di libri che oggi si stampa e che si son sempre da sempre stampati,di cui ,in generale non si legge nulla:e di cui forse è meglio leggere nulla, specialmente per quel che riguarda. la così detta filosofia:infatti per Schopenhauer,la filosofia ha difficoltà perchè l’insegnamento che promette da un lato è […]

Read the rest of this entry »

Ama il prossimo tuo.

Se valgono i principi “Ama il prossimo tuo come te stesso ” e ” Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te” beh , credo proprio che nel mondo la gran parte di esseri umani decisamente si odii. Augurare, quindi, un buon prossimo 2025 risulterebbe oltremodo rischioso considerato che ora anche […]

Read the rest of this entry »

Buon Natale.

Antenata di Davide Raab non era soltanto straniera,ma donna pubblica:la Vulgata non le da altro nome che meretrix,essa sposò Salom principe di Giuda e da codesto Salom discende Davide.Anzi si considera Raab come figura della chiesa cristiana;tale è l’opinione di parecchi padri,in modo speciale da Origene nella sua settima omelia su Giosuè.Bersabea moglie di Uria, […]

Read the rest of this entry »

Morte di Nepoziano.

Siamo alla fine dell’impero romano:in cui molti cittadini vennero risparmiati alla scure-seguaci o pretesi tali di Nepoziano-,che dannò -però-alla confisca,tutti infine obbligò a versare nell’erario pubblico,cioè nel suo (sic) la metà del loro patrimonio.E perchè gli riuscisse facilmente di conoscere,se mai alcuno meditasse sottrarne alcuna parte,promise libertà a quegli schiavi,che indicassero al fisco la mala […]

Read the rest of this entry »