Paola Mars.
Ursula.
Divisi.
Ed ecco il mondo spaccato in due:Cina e i suoi alleati e di qua il solito occidente ingolfato dalle guerre in corso ,dove l’America sta alla finestra stufa di finanziarle.Un mondo perfettamente spaccato,diviso in due ,un mondo che si guarda in tralice e dubbiosamente ringhia in cagnesco ma che potrebbe,potrebbe anche mordere.
Umanità.
Marie Aruet.
Sono tempi grami,grami,per alcuni tragici che mi ricordano quando Francois Marie Aruet scriveva,mentre quasi tutti lo conoscevano come il signor Voltaire:le leggi e le religioni non valgono contro questa peste degli animi;la religione,lungi dall’essere per loro cibo salutare,si trasforma in veleno per i cervelli infetti”.Insomma ,fose,forse l’ho già scritto ma,essere costretti a recitare ,ancora e ancora una volta ,come in una cantilena il signor Marie Aruet è davvero desolante.
Le perle nere di Kella.
Il 24 novembre 2000, Barbara Novelli, infermiera di 29 anni, fu uccisa in un’aula dell’Università di Pisa dal marito Fabio Ciaralli, 38 anni, infermiere anche lui. I due non stavano più assieme dal giugno di quello stesso anno e avevano in progetto di separarsi, anche se la pratica di divorzio non era ancora iniziata e lui sperava in una riconciliazione.
La mattina del delitto, Barbara, stava assistendo ad una lezione nel dipartimento di biomedica a Pisa, facoltà di Odontoiatria. Voleva diventare un dottore. L’aula era affollata, la ragazza sedeva vicino all’allora compagno, Alberto Benedetti, 28 anni. Un individuo con cappuccio in testa passò davanti alla portineria e filò dritto verso l’aula. Era tutto tranquillo, fuori pioveva, una pioggia fitta fitta, erano le 10:15.
Ciaralli bussò alla porta ma non aspettò l’invito ad entrare. “Voglio parlare con Barbara Novelli e col suo nuovo fidanzato”. Si diresse quindi verso la moglie, che stava seduta affianco all’amico, sfilò due pistole, sparò a Barbara almeno dieci colpi, tutti quelli che aveva nei caricatori, mirando in testa e colpendola in più parti del corpo.
Poi la trafisse al ventre, con i pugnali che tirò fuori dopo che le pistole avevano terminato i proiettili. Non risparmiò neanche il nuovo compagno ed uno studente che aveva provato l’eroica impresa di bloccarlo. Il tutto tra il fuggi fuggi generale degli altri studenti. Alla fine Ciaralli puntò i coltelli su sé stesso nel tentativo di suicidarsi. Alcuni rimediarono lievi ferite, altri furono ricoverati in prognosi riservata, ma riuscirono a sopravvivere, tranne la povera Barbara.
Barbara era originaria di Sarzana, in provincia di La Spezia. Fabio invece veniva da Roma. Due personalità opposte, il giorno e la notte. Si conobbero in ospedale, dove lei già lavorava, mentre lui era appena arrivato, trasferitosi dall’ospedale di Cinisello, in provincia di Milano. Gliela presentarono. A Fabio piacque subito e la corteggiò, lei lo lasciò fare.
Scoppiò la passione e si sposarono nel 1996
La vita coniugale filava liscia, nessuno aveva mai sentito un litigio. Poi qualcosa si ruppe nel giugno del 2000. Lei si allontanò con il desiderio di laurearsi, forse anche perché interessata a un altro uomo, lo stesso che le sedeva accanto il giorno dell’omicidio: Alberto Benedetti, a cui si appoggiava quando stava a Pisa, dove iniziò a lavorare in uno studio odontoiatrico. D’altronde Barbara voleva diventare medico odontoiatra e la mattina del delitto seguiva proprio una delle tante lezioni del nuovo anno accademico. Sicuramente sarebbe riuscita anche in questo suo sogno, lei descritta da tutti come una ragazza modello, diplomandosi con il massimo dei voti, diventando un’infermiera e vincendo più di un concorso.
Il 5 marzo 2002, Fabio Ciaralli venne condannato in primo grado a 28 anni di reclusione. La sentenza accolse la tesi della pubblica accusa, secondo cui l’imputato era in grado di intendere e di volere nel momento del delitto. La difesa invece aveva sempre sostenuto l’infermità mentale del proprio assistito, anche in relazione al fatto che, durante la sua detenzione, l’uomo aveva più volte tentato il suicidio.
Kella Tribi
Chiacchericcio.
Ogni giorno,ad ogni santo giorno le notizie dal mondo ,si trasformano o vengono trasformate in alrettante chiacchiere,chiacchiere,solo chiacchiere.Questo mi pare il sunto di tutto quel che passa il parlatorio della stampa e,o mezzi di “informazione”:chiacchiere,solo petulanti,noiose, chiaccvhiere.
Sarebbe bello.
Binsica.
Tho,ancora Hamas.
quel macello che per Hamas è solo teoria messa in pratica.Trump,e la russia, un altro bellissimo enigna,sorta di accordo sotto banco di cui è impossibile decifrarne i risultati e,si potrebbe ,visto la situazione consultare anche un qualsiasi oroscopo.Bene,visto questi “piccoli “problemi della nostra stampa locale,ci rivolgiamo ad Erasmo da Rotterdam”: vi è forse al mondo qualcosa di più felice di quella specie di uomini chiamati volgarmente scimuniti ,stolti,fatui,sciocchi?a mio,parere,appellativi onorevolissimi”.Se,se desiderate approndire la cosa e ci ,vi tornerebbe certamente utile ,utile in tempi festivalieri “contemporanei” come questi.
Articoli
- Ha Knesset.
- Cittadina onoraria.
- Nobel.
- Le perle nere di Kella.
- Nobel.
- Vogliamo la Pace.
- “pensare”.
- Francesca Albanese.
- Foglia.
- Baccano.
Archivio
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Ottobre 2011
- Maggio 2011