La signora Robi e Paladino.

Written By: bruno - Apr• 11•22

La signora Robi-Robi doveva saperla lunga:lunga su Paladino e i suoi cavalli di vetroresina pseudo etruschi: affermava infatti che per quei cavalli si era stipulato un contratto ma;quel contratto non essendo stato rispettato e,per rispettarlo di sarebbe dovuto versare quattrocentomilaeuro in coda a duecentoquarantamila euro già versati senza aver compreso o,spiegato da qualcuno a cosa fossero serviti gli euro versati su cui calava l’immancabile silenzio di tomba.La signora Robi-Robi provvedeva-immediatamente- nel cancellarmi nel dialogo essendo,evidentemente io, un rompi coglione ma;prima di lasciare: ad una mia affermazione che un busto del Bernini si pagò trettottomila euro,per cui la somma a Paladino non poteva sostenere il confronto;essendo il Bernini una figura rappresentativa-per me- nella storia dell’arte la signora Robi-Robi invece scriveva lapidaria che quella venduta del Bernini a quella cifra non era un originale-il che dimostra che fosse dunque, la signora Robi del “ramo”-ma ,sopratutto scriveva che il Bernini non era famoso e che non fosse nemmeno famoso era scritto -anche-nella storia dell’arte.A questo punto-la signora Robi del ramo- secondo il mio parere faceva una provocazione o un invocazione alla vetroresina del suo partenopeo in una sconosciuta-da me- storia dell’arte riscritta per intero di suo pugno:che a questi-come Palladino, e sono centinaia- gli fanno addirittura musei su misura sartoriali,e gli scrivono addosso anche la storia dell’arte con tanto di listino prezzi,quando una storia, loro,dell’arte, non l’hanno ancora compiuta ma chiedono , come; in una qualche storia loro,effettivamente vi fossero .

Mussolini.

Written By: bruno - Apr• 10•22

La guerra si fa più presente e minacciosa:tutti ne temono le conseguenze,con i suoi possibili errori e relative conseguenze.Si sente anche per strada citare bunker antiatomici che non servirebbero a nulla;proprio a nulla e che,una volta sfogatasi la guerresca pazzia quelli che , dai loro rifugi uscissero ancora vivi sarebbe per loro, come essere morti;morti,come morta la terra tutta,o quella fetta di terra,o quelle regioni continenti colpiti ed annientati dalle ultime scoperte velenose degli uomini .Si parla;si parla anche per strada con cinismo e rassegnazione da ultima ora:cinismo,testamento da non lasciare a nussuno, in una terra senza testimoni e viene in mente allora Benito Mussolini:con tutto quest’armeggiare e prepararsi al conflitto di oggi quando scrisse:”non bisogna essere preparati alla guerra domani,ma oggi”.In un mondo di pacifisti e benpensati,tutti armati di , e ,per una buona causa Mussolini fa ancora scuola.

Il Tempo è nella testa dell’umanità.

Written By: bruno - Apr• 09•22

Piace citare il Giarelli nelle sue notizie storiche quando scrive che “i piacentini-nostri avi-:si accontentavano di una vita vegetativa.La politica la faceva il potente di turno -l’infante-.Bastava che stesse lontana la guerra precorritrice della carestia e della pestilenza-oggi coronavirus-:che non si aggravassero le imposte- oggi il catasto-,che i Tedeum ufficiali si alternassero coi carnevali allegri e pomposi:che non s’andasse a fare il soldato,che il pane fosse a buon mercato,e che alla porta dei conventi-oggi caritas- si continuasse a scodellare la solita minestra per la poveraglia”.Sfido chiunque nel dimostrare che esiste il tempo,un qualsiasi tempo , diverso da sè stesso.

Le perle nere di Kella.

Written By: bruno - Apr• 09•22

Il giorno 01 marzo 2022 a Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, Anna Borsa, 30 anni appena compiuti, è stata trucidata a sangue freddo, a colpi di pistola, mentre si prendeva cura dei clienti nel salone di bellezza dove lavorava come parrucchiera.
A fare fuoco è stato il suo ex, Alfredo Erra, 40enne. Non era la prima volta che molestava Anna sul posto di lavoro, era stato cacciato più volte dagli stessi clienti. Ma questa volta aveva una pistola e nessuno ha potuto fermarlo. Un’esecuzione. Uccisa per aver ripreso a vivere dopo la fine della loro storia.
Anna Borsa dagli abbaglianti occhi azzurri, amava il suo dolcissimo cane, aveva un rapporto speciale con il fratello ed era nella prima fase di un nuovo amore, Alessandro.
In quella occasione fu ferito anche Alessandro, con tre colpi di pistola che lo centrarono alla spalla e ad un polmone, sparati dalla Walther Ppk impugnata da Erra. Ferite gravi, tanto da rendere necessario doverlo intubare e ricoverarlo in terapia intensiva
Alfredo Erra ha tentato il suicidio subito dopo aver ucciso Anna, sparandosi alla testa, ma riuscendo soltanto a ferirsi lievemente.
Fa male pensare che un uomo che deve aver passato la maggior parte della sua vita a sentirsi impotente e frustrato, a gonfiare i muscoli sui social con post violenti e sboroni, abbia ucciso la sua ex. È la sconfitta della civiltà
Si trova ora in carcere Alfredo Erra a Pontecagnano Faiano. Qui sarà un grande sorvegliato, anche per le sue condizioni psichiche, perché nel corso degli ultimi due mesi avrebbe tentato due volte il suicidio. Intanto proseguono le indagini

Kella Tribi

Saturno.

Written By: bruno - Apr• 08•22

Saturno che divora i suoi figli,Saturno:così la sospettosa divinità oggi presenta la sua faccia sanguinolenta lungo i nostri confini;ieri fu la Jugoslavia,oggi l’Ucraina.Saturno nel terrore di perdere il posto divora gli avversari;mentre a Roma, a Roma si baratta la libertà con i condzionatori, in un lungo saturnale.

Marco Ferri.

Written By: bruno - Apr• 07•22

Allora,nel 1829 si chiamava tirannide;oggi si chiama governo.Bhe!A quei tempi scopriamo che Melchiorre Gioja(piacentino)-scriviamo Gioja perchè così lo troviamo stampato nelle edizioni del tempo-Gioja,dunque stampava,o faceva stampare in migliaia di esemplari una sua invettiva contro la tirannide-allora Direttorio ,oggi governo-che produsse un profondo effetto con il nome di battaglia di “Marco Ferri”.Melchiorre Gioja morì in Milano,dimenticato dalla sua città (sic) nel 1829.

Il farro.

Written By: bruno - Apr• 07•22

Avete presente il Farro? oggi, rispolverato lo si mette un po’ ovunque ; Bene la sua coltivazione data da più di 10’000 anni probabilmente in Palestina. Ad un certo punto, per i soliti conti che gli uomini, ogni tanto fanno, ne era stata abbandonata la coltivazione; da qualche decennio è ripresa alla grande. Se non ci fosse stato chi testardo ne avesse salvaguardato la specie, non l’ avremmo più. Preambolo per dire che in Italia patria di molteplici varietà di vegetali, erbe, cereali, legumi, frutta,…si sta dibattendo per togliere il divieto di coltivazioni degli OGM, e l’argomentazione che va per la maggiore sarebbe che “tanto non fa più male delle altre specie naturali! ” Come se quello fosse il solo problema : Trattano la natura come un loro oggetto da imbrigliare, sfrondare, impoverire bastano poche varianti, per ora ,da uniformare , . Come stanno facendo con gli uomini insomma ,dove sono previsti entro il 2026 introduzione di micro chips più funzionali ai governi. Basta, ma basta. Che razza di esseri poveri abbiamo al governo che non sanno più capire il senso della vita. Il concetto che la riduzione , la unicità di specie crea problemi di equilibrio, la molteplicità mantiene un sano ‘equilibrio sia nella natura sia tra gli uomini .Che non vogliono capire quanto ciascun uomo e ciascun elemento vitale abbia diritto alla vita e nessuno è il suo padrone, se mai è il contrario, chi governa è alle dipendenze degli uomini e del creato li si paga per questo, tra l’altro.

Paola Mars.

Paladino- Luttwak.

Written By: bruno - Apr• 06•22

Ci sono un paio di cose da dire oggi,due :la prima riguarda i cavalli di vetro del sommo Paladino che, i piacentini voglio introdurre ad ogni costo e,ad ogni prezzo in Piacenza: quasi fosse questa città una nuova Troia(detto senza sotto -intesi):quei cavalli portano male,male,ripeto,male; e questo dovrebbe essere sufficiente per smontare ogni teoria in loro favore.La seconda riguarda il signor Edward Luttwak e la sua delirante gioia per la guerra che definisce bella:che bella sarà per lui;il signor Ludwak, a cui mancano un complesso di rotelle nel cervello e che ricorda;con questa sua propensione alla guerra d’Italia non d’America, quello che si diceva un tempo del rospo.Che fosse-il rospo- il maschio della rana e che fosse dotato di un veleno molto pericoloso (veleno alla Luttwak appunto) ma sopratutto che vivesse; il rospo,dentro i sassi come il fossile Luttwak appunto.

Soltanto umane.

Written By: bruno - Apr• 05•22

La storia dice;ma non insegna che ,le cose di Ucraina;quelle della guerra:di tutte le guerre,di tutte le persecuzioni e che soltanto oggi ,oggi si dicono motruose perchè non si è studiato la storia e la guerra,perchè non si è studiato la morte data a donne e bambini e uomini e invalidi con crudeltà ,crudeltà e gusto incredibile per il crimine dagli stessi uomini;uomini intesi come umanità tutta,uomini di umana umanità in guerra.La storia si ripete,ripete sempre le stesse identiche cose,puntualmente,come puntualmente gli uomini (intesi come umanità tutta)ripetono le stesse,le stesse identiche mostruose crudeltà;questo senza aver studiato la storia che qualcuno,qualcuno si ostina nel definirle oggi ancora bestiali.No,non son bestiali no:sono umane,soltanto umane e non sono di oggi:sono di e da, sempre.Ognuno guardi,guardi in quelle fosse ,in quei morti e ricordi;ricordi quelle che la sua “civiltà”,la sua nazione aperse e seppellì;si seppellì,lui,lui come questi:lui,lui con la sua “umanità”.

Auri sacra fames.

Written By: bruno - Apr• 04•22

Insomma ,che vuole questo Paladino dai cavalli di vetro-resina:ricordino suo-post etrusco- per mezzo mondo,mondo-che non avrà mai nemmeno un cavallo di gesso del Mochi-ma che avrà, vittima e succubo alla politica e del compiacersi a vicenda quello di un Paldino?Dovremo noi dunque citare l’esacranda fame d’oro virgiliana?240 mila euro non son bastati forse per metterli in mostra,in mostra per la vanità della politica?Ne vuole ancora?Ancora s’imbroncia con bollettini amici e sodali di carta a stampa?I ministri lo chiamano indennità;i notai emolumento;i medici onorario,gli impiegati stipendio;gli operai ,salario, domestici,paga e questo,e questo:questo a Paladino come lo chiameranno;o come lo si dovrebbe chiamare,forse premio?Il cortile dove è l’ex Presidente Fondazione Toscani in via Santa Franca mi pare e ,pare abbastanza ampio, metteteli lì,lì ,a sue ,e per le rimanenti spese e goda felice;goda infine e faccia godere-nel suo cortile- chi volle far godere i piacentini tutti,che tutti, come si può leggere non ne vogliono assolutamente godere.