Credo che,la maggioranza delle persone possegga radio e televisore,non tutti internet e,ad ogni radio e,o televisore ci ammanniscono la minestra del giorno:sorta di brodaglia da sorseggiare per qualche ora,qualche ora passata ora ad indignarsi,ora a farsi più attenti,con il succo,questo succo di Lete,dove-immersi- si dimentica tutto facendoci personaggi del narrato che poi di narrazione si tratta,narrazione ,spesso solo opinione,e ,spesso opinione senza il costrutto di una qualche reltà,o,perlomeno-alla meglio- una fissazione su quella o di una qualche “verità”,di cui i giornalisti-e, ne fanno mestiere.
Salvini.
66
Buongiorno.
Histoire.
Histoire du Bas-Empire del signor Le Beau:i cristiani avevano una morale i pagani nessuna.Cosi s’intrerpretava e così si scriveva di storia antica che ,come la presente ha le sue belle presunzioni o,per dirla con Giordano Bruno:le sue asinità.
Patano.
Singolare essere un patàno e non sapere bene cos’è. ” Vé ché Patán, patanein ” Così mi chiamavano due zie. Ho nella testa che patàno fosse il soldato di grado più basso, terra terra, praticamente un paria il che avrebbe corrispostoa perfettamente alla mia situazione da piccola che niente contava nell”ambito familiare tra madre padre quattro fratelli di otto, dieci, dodici anni più di me e infiniti parenti. Essere patàno! Mi piace ; un niente per gli altri e lIbertà di curiosare, osservare, creare .
Paola Mars
“gatta da pelare”.
Gaza:la guerra infinita,presente e futura:una bella gatta da pelare;di solito si dice così nelle cose spinose e complicate di difficile soluzione anche se,per me, questa gatta da pelare rimane un mistero.Gaza dunque una guerra presente e futura finchè da quelle parti scorrazzeranno i volenterosi uomini di Hitler,coloro che hanno contribuito al macello del popolo ebraico in altre date,altri tempi rimmarrà Gaza una bella,bella gatta da pelare.
Le perle nere di Kella.
Fu proprio in questo contesto che conobbe Luca, un aviere di leva a Pisa, con cui cominciò una relazione. I primi tempi furono belli, ma ben presto Luca si rivelò essere una persona gelosa e possessiva, che non permetteva a Jessica di stare fuori senza di lui. La ragazza, oppressa dalla situazione, decise di lasciarlo, ma lui non lo accettò.
Iniziò una persecuzione che culminò il 14 marzo del 1996, quando Luca raggiunse Jessica e un suo amico in macchina e la aggredì con un coltello, infliggendole ben 43 coltellate, imprimendo una furia tale da spezzare anche la lama. Jessica morì immediatamente, in un lago di sangue.
Venne aggredito anche l’altro ragazzo in compagnia di Jessica, che però subì ferite meno gravi e riuscì a sopravvivere. La diciassettenne invece, trasportata al pronto soccorso, perse la vita a causa delle numerose e gravi lesioni. Ferrari rimase sul posto e attese l’arrivo delle forze dell’ordine, poi si costituì.
Nel 1997 fu condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Reggio Emilia. L’anno successivo, però, la Corte d’Appello di Bologna gli ridusse la pena a 23 anni di reclusione. Dopo alcuni anni gli fu concessa la semilibertà e l’affidamento in prova ai servizi sociali.
Cantico dei Cantici.
L’asino Cillenico.
Bruno è un autore solo del cinquecento ma scrive bene e tratta temi ancor oggi nostrani ma,sopratutto internazionali”:Oltre ciò che dite,giudici inetti:quanti di voi errano nei tribunali e nella accademia degli asini,quanti fanno profitto nell ‘academia de gli asini?quanti imparano nell ‘accademia degli asini?quanto s’addottorano,marciscono e muoiono ne l’accademia degli asini?quanti son preferiti innalzati,magnificati canonizati,glorificati e deificati nell’accademia de gli asini?