Bella storia questo e quel 11settembre con la sua fatidica data che resta fissa nella memoria.Che cosa sia cambiato non si sa bene e bene non si comprende.Rivolgimenti sanguinosi che assumono le vesti del disegno politico e del bene per qualcuno ,ripeto,qualcuno:sempre e solo ,assolutamente per qualcuno.
Read the rest of this entry »Archive for the 'Senza categoria' Category
G 20.
Il G 20 in India toglie lo smalto all’Ucraina e alla sua guerra,una guerra fra potenze che vorrebbero risolvere tutti i problemi a suon di bombe.La cosa è imbarazzante per i bombaroli in libertà ma,come si sa la politica e le convenienze detteranno infine le regole ,se non per sempre almeno per un lungo o […]
Read the rest of this entry »A proposito di “fragili”.
Sembra quasi che si goda da parte di stampa, poteri vari,inculcare la paura per malattie/ cataclismi/carestie/ privazioni ecc o diffonderla,, da parte di singoli paurosi. Persino il linguaggio tradisce la tendenza. Nasce così ad esempio la categoria dei ” fragili ” intendendo coloro superata una certa età. Ma, se l’hanno superata sono dei forti ! […]
Read the rest of this entry »Camurri,Camurri.
Chissà perchè:il troppo stroppia non vale per Edoardo Camurri,onnipresente voce-rai- dalla mattina alla sera:a chi piaccia a chi giova e a che giova.Molti ascoltano e non sanno che è sempre questo solitario trasformista,radio-televisivo che imperversa e mette il suo “seme” in ogni vasetto di sapienza:”sapienza”,si fa per dire;direi piuttosto preconcetto,se un qualsiasi concetto-pre ,riferito a […]
Read the rest of this entry »Le perle nere di Kella.
Giulia Gallioto nata a Modena nel 1978, aveva conosciuto Marco, perito elettronico, a 20 anni in parrocchia, lui di anni ne aveva 24; Quando è ancora piccola, la famiglia si trasferisce in un paesino, Prigneto di Prignano dove la madre insegna alle elementari. Giulia e Marco si fidanzano e il loro rapporto sembra sereno. Marco […]
Read the rest of this entry »Militari.
Militare si,militare no:oggi è una questione per specialisti anche se la guerra si fa ancora con la carne da macello.La guerra:come contenzioso non dovrebbe più esistere,ma l uomo è quello che è e la guerra gli piace.Militare si,militare no ,la cosa ha i suoi lati oscuri,ma anche positivi,che ,personalmente ho provato,è il sentirlo raccontare,come ipotesi […]
Read the rest of this entry »Vera religione.
Nel rileggere il Sillabo si incontrano definizioni sconosciute alla maggior parte dei “credenti” essendo costoro come gli antichi pagani devoti a molte divinità sotto la figura di Zeus.Cosi ci troviamo davanti a questa “strana”definizione:”la chiesa, non ha potestà di definire dommaticamente che la religione della Chiesa cattolica sia l ‘unica vera religione”.
Read the rest of this entry »Castelli e superbonus.
Il “castello” fa sempre colpo e ,pare, che ben quattro castelli siano stati restaurati con i suberbonus, questo,per noi ,resta un impresa meritoria.Fa certamente meno colpo -e notizia-il superbonus per enormi baracconi contemporanei che,nelle città e,nelle periferia si sono mangiati favolosi superbonus come camarelline.
Read the rest of this entry »Il fuoco.
“Messun fuoco,messun carbone può ardere tanto quanto l amor segreto di cui nessuno sa nulla.”
Read the rest of this entry »Mito e religione.
Nel “Sillabo” ecco appare una chiesa “illuminista”,e la cosa sconcerta un trito luogo comune ,la dove si scrive:”le profezie e i miracoli,esposti e trattati nella sacra Scrittura,sono invenzioni di poeti,e i misteri della fede cristiana sono il risultato di indagini filosofiche;e i libri dell ‘Antico e Nuovo Testamento contengono dei miti;Gesù stesso è un mito.
Read the rest of this entry »