La resistibile ascesa del preistorico.

Written By: bruno - Set• 14•21

Ci sono documenti riguardanti la così detta preistoria contemporanea che non si tirano mai fuori;ecco un documento di Oscar Pfister psicanalista che aveva sotto cura un artista espressionista da cui aveva ricevuto in dono un “ritratto”.Pfister manda il ritratto a Freud e questo risponde:Caro amico,ho ricevuto il disegno che presubilmente dovrebbe rappresentare la sua testa.E’ spaventoso.So quale brava persona lei sia e sono più profondamente urtato che una piccola lacuna nella sua personalità come la sua tolleranza o simpatia per l’”arte” moderna debba essere punita così crudelmente.Ho sentito dire da Lampl che l’artista sostiene di vederla così.A persone come lui non si dovrebbe permettere di accedere ai circoli analitici perchè essi illustrano in modo quanto mai sgradevole la teoria di Adler secondo cui sono precisamente gli individui con innati difetti della vista che diventano pittori e disegnatori.Mi consenta di dimenticare questo ritratto nell’inviarle i miei migliori auguri per il 1923.Freud fu intransigentemente ostile verso tutto quello che gli fu appiccicato come campione di tutte le correnti contemporanee.

Dantesche grida.

Written By: bruno - Set• 13•21

I giorni di Dante;Dante Alighieri per intenderci,il gran fiorentino preso a calci nel culo dai fiorentini,nascosto e morto a Ravenna dove è stato custodito con cura e amore.Di cui hanno difeso anche le ossa da tardivi estimatori che volevano appuntarselo sul petto come una medaglia al valore.Oggi;il Dante brilla in tutte le salse dai palchi e dai cortili,dalle piazze agli uffici:lo cantano e lo gridano “lo recitano” in modo discutibile-vedasi Benigni- forse perchè pochi,pochissimi lo conoscono:ma questo è normale per quasi tutto se non tutto.Quindi;se la sonano e se la cantano come al solito,come sempre e, vorremmo ,qui ricordare fra le grida dantesche che ,Vittorio Sermonti certamente fu l ‘unico che Dante avrebbe gradito se non lui,certamente noi.

Il vocabolario.

Written By: bruno - Set• 12•21

Eccoci alla resa finale sul green pass,assediati e accerchiati gli ultimi resistenti che a volte si chiamano ,”brigate rosse” altre “nuovi partigiani”, altre volte truppe d’attacco o di guerra;per cui salta all’occhio tutto il frasario raccogliticcio e improprio di altre stagioni di altre tristi vicende,non avendo,questi, alcun vocabolario per questa “nuova” intransigente schiera.Il che conferma che;prima di ogni resistenza o rivoluzione ci vuole sempre un vocabolario che gli corrisponda,vocabolario con cui comporre e spiegare una qualsiasi lotta.

11 Settembre.

Written By: bruno - Set• 11•21

I talebani hanno una virtù:non mollare mai,mai la presa,e oggi gli viene concesso il loro stato, in barba all’undici settembre e,nella loro, nella loro nazione hanno già cominciato con una serie di provvedimenti che vanno;manco a dirlo :nel senso originale della loro religione e qui non ci piove.Le loro osservazioni sulle donne sono poi quelle di molti nostri compatrioti:le donne a casa a far figli e basta,non è una grossa novità,novità che circolava fino all’altro ieri nelle nostre contrade ed ha ancora diversi cultori del primato maschili,per non dire maschilista.C’è poi la questione delle molte mogli,diverse mogli che un mussulmano,potendolo si permetterebbe;da noi poca è la differenza ,anche su questo punto;da noi ;fin dall’antichità,va di moda la fede sulla mano sinistra,mano che veniva concessa dalle moglie ufficiali per quelle morganatiche unioni che venivano così declassate alla mano “minore”.Per quel che concerne poi la religione,poca è la differenza anche qui infatti(pare)molti di quei mussulmani hanno imparato a memoria i loro precetti essendo analfabeti,mentre da noi:analfabeti compresi, non si manda a memoria nulla non avendo nessuna cosa da rammentare ma,invece,tutti,tutti tutti siamo spinti inconsapevolmente verso il “contemporaneo” che,come si sa;questa forma di nuova preistoria, non ha bisogno di nessuna memoria.

Le perle nere di Kella.

Written By: bruno - Set• 11•21

Vanessa Zappalà, 26enne siciliana, aveva paura di Antonio Sciuto, l’ex fidanzato che l’ha uccisa con 7 colpi di pistola sul lungomare di Acitrezza, a pochi passi di Catania, domenica notte, tra il 22 e il 23 agosto 2021, mentre stava facendo una passeggiata con alcuni amici

Dopo l’aggressione, Antonino Sciuto si è dato alla fuga: dopo ore di ricerca da parte degli inquirenti, il suo corpo è stato trovato suicida in un casolare di proprietà di un suo parente, nelle campagne di contrada Trigona a Trecastagni, il paese dove viveva la vittima. Un vicino ha segnalato la presenza della sua Fiat 500 ivi parcheggiata. La vettura era stata presa a noleggio apposta per l’omicidio, e all’interno sono stati trovati altri 28 proiettili. Nell’edificio dove si è tolto la vita, l’omicida ha lasciato una scritta su una parete: “Vi voglio bene” rivolta ai genitori e ai propri figli. Ma nessun accenno a Vanessa. “Una tragedia annunciata”, dicono i vicini di casa della ragazza, che da tempo notavano che Sciuto “l’aspettava per ore davanti a casa, la insultava”.

Era da mesi che la ragazza lanciava segnali di allarme, aveva persino denunciato per stalking a giugno quell’uomo che, accecato dalla gelosia, l’aveva più volte minacciata e inseguita. “Dopo la denuncia ai carabinieri continua a seguirmi. Sono in ansia, ho paura”, ha scritto la giovane sul suo diario. La Procura di Catania aveva chiesto e ottenuto dal Gip che fosse posto agli arresti domiciliari. Attualmente era sottoposto al divieto di avvicinamento..
ll presidente dell’ufficio del Gip di Catania, Nunzio Sarpietro: “Non mi sento di contestare alcuna colpa al collega, ha agito secondo legge”. (?)

Kella Tribi.

Victor Ducange.

Written By: bruno - Set• 10•21

Strano autore ,Victor Ducange,nel suo romanzo Ludovica ossia il testamento comincia a descrivere una Parigi dove sta succedendo un fatto increscioso e dopo le molte critiche alle guardie francesi che intervengono o,dovrebbero intervenire ,per la pioggia la folla si dirada,resta un pittore che intravede una figurina bianca in un corridoio scuro,al che lo scrittore scrive:”voltate dunque pagina,se questa femmina in deliquio in voi risveglia la minima curiosità”.Mai letto un autore che ti invita al capitolo successivo,di solito un libro ti da la carica o ti scarica,senza alcun incentivo se non la scrittura stessa.

Il lato oscuro di Freud.

Written By: bruno - Set• 09•21

Dall’attentato sessuale contro una donna,ove l’aggressione del maschio (sic) non possa essere respinta con l’intera forza muscolare dell’aggredita perchè una parte dei moti inconsci del suo “animo” favorisce l’aggressione (sic) stessa.Si dice infatti che una situazione simile paralizza le forze di una donna;non rimane che aggiungere le cause di tale paralisi.Freud qui insinua che una donna se la sia cercata e,purtroppo mette pezze di psicopatologia quotidiana a corredo di questa curiosa sua definizione sulla violenza alle donne,confermando che ognuno;anche Freud ha un lato oscuro e che la luce che getta la sua teoria non sempre illumina i punti giusti.

W.Ruths.

Written By: bruno - Set• 08•21

Mi era del tutto oscuro che la musica suscitasse fantasmi musicali,in un libro di W.Ruths,Exsperimentaluntersuchungen uber Musikphantome 1898 (ricerche sui fantasmi musicali)scrive che i fantasmi musicali sono un gruppo di fenomeni psichici che appaiono nella mente di molte persone mentre ascoltano musica.

Graie.

Written By: bruno - Set• 07•21

Nonostante gli arrivi dei soldi d’Europa tutto arranca e non tutti sono degli assi del pedale alla Bartali o Coppi,qualcuno scoppia per la salita,qualcun altro anche in pianura;c’è poi chi scoppia anche in disesa.Lo so,è perfin pedante dargli di questa triste lima,tutti i santi giorni,la solita storia;le solite miserie:ma così è,o così si dice che sia.Chissà perchè ci vengono in mente le Graie,le tre sorelle delle Gòrgoni,nate con un occhio solo e un solo dente per tutte e tre.

Museo.

Written By: bruno - Set• 06•21

Chissà che hanno a che fare oggi i “musei”,musei che nascono come funghi mercantili,così su due piedi,all’impronta,sul momento ,zeppi di ciarpame;pardon:preistorico,però decorativo che allieta le anime belle della rivoluzione culturale,del “nuovo” preistoricismo,del chi la fa prima,del dove viene spiegata un arte che esiste grazie alla sua sola spiegazione,insomma una spiegazione al posto dell’arte ,un museo dico,che nulla ha che fare con quello antico che si chiamava Museo e ,derivava da Museo;figlio di Eumolpo e di Selene,leggendario cantore di Atene,discepolo di Orfeo.Qui non si sa che dire,proprio non c’è più nulla da scrivere nulla,nemmeno una qualsiasi spiegazione.