Che non piaccia a Piacenza la storia,sopratutto,la loro, è cosa nota o,perlomeno, probabile.Il Farnese(Palazzo)-tanti,e tanti anni fa-volevan smontarlo mattone su mattone e fu ua bella gara per conservarlo come oggi si vede.Scompaso il “teatro” romano,ridotte in calce le staue di Velleia,fusi i bronzi-de Roma-.Oggi si ricorda un Castello di Calendasco-restaurato-con e scritte di Bartali e […]
Read the rest of this entry »Archive for the 'Senza categoria' Category
Le perle nere di Kella.
È il 2 dicembre 1981. Una ragazzina di appena 14 anni e ricoverata nel Policlinico di Bari, ha ustioni di secondo grado sul 70% del corpo, è agonizzante, invoca la fine perché non riesce a sopportare il dolore fisico. Accanto a lei c’è un pm Nicola Magrone, e ha attivato un registratore nella quale la […]
Read the rest of this entry »Scavate,scavate.
Scavare in Piazza Cittadella per me è buono;vedere che cosa c’è,anche se solo antiche case e stamberghe per me va benissimo.Se ben ricordo Velleja è ancora mezza sepolta:ma nessuno si cura di “scavare”,che,con lo scavato si è arrchito-in passato- qualche prete e delle staue di marmo han fatto calce,mentre i bronzi venivano fusi:il resto giace […]
Read the rest of this entry »Insetti.
Una volta simbolo dei telegiornali nazionali era un mondo sferico ruotante in uno spazio infinito. Oggi c’è qualcosa di confuso che si intravede sotto ad un reticolo dove puntolini di vari colori simboleggiano forse le rotte aeree, satellitari,” telecomunicative”. Nessuna poesia, il tutto ricorda più quelle “minigraticole” prendi-mosche/ zanzare ,dislocate qua e là, dove ne […]
Read the rest of this entry »1851,
Nel 1851 l’architetto Basile ed il botanico Tineo ex direttore dell’ortobotanico di Palermo, crearono il Giardino Inglese polmone di verde e di pregio per il centro di Palermo. Ebbene ier il 9 Agosto di pomeriggio hanno preso fuoco delle sterpaglie ed un arbusto,per chi non lo sapesse momentaneamente è chiuso per far tornare il giardino […]
Read the rest of this entry »Piazza Cittadella.
Tutto somma scavare in Piazza Cittadella per trovare qualche reperto,può essere utile e istruttivo:utile e istruttivo ripeto,che il parcheggio ,un parcheggio si può scavare ovunque.Tuttavia la curiosità è somma e varrebbe in ogni caso la “pena”,se pena è conoscere le antichità sepolte.
Read the rest of this entry »Intelligenza.
Bhe!E’ il momento dell intelligenza “artificiale”quando pochi usano la loro e sono già soggetti all ‘intelligenza di mercato.Si promuove in programmi-l ‘intelligenza artificiale-che sono o dovrebbero essere educativi.L ‘intelligenza senza inconscio viene promossa al servizio del mercato,o,di un mercato che oggi vuole vendere:vendere come spesso è stato appunto il mercato che frega grazie anche e,sopratutto […]
Read the rest of this entry »Bologna.
Grossa polemica sugli stragisti di Bologna:son loro o non son loro,giustamente la gente,il popolo s’indigna e l’assoluzione di una parte non gli fa certo onore;onore di cui s’è perso il senso:o forse ,senso non ne ha mai avuto.I giudici-per Bologna- comunque hanno emesso la loro sentenza senza nessuna incertezza,anche perchè occorre rammentare che:”l’assoluzione di un […]
Read the rest of this entry »Almeno un pò!
Oggi:forse come ieri,e,certamente domani,parlare di “fatti” che avvengono,e,parlarne in generale è davvero difficile visto che restano sempre,sempre solo insolubili opinioni :roba opinabile ,insomma ,roba che vale per quel che vale.Quel che si dice o,scrive ,può solleticare qualcuno,renderlo partecipe,però senza alcun risultato,che, il “risultato”,quel che resta-nella vita-non lascia traccia,o,non laascierà alcuna traccia.Quindi ,parlare di fatti si […]
Read the rest of this entry »Buone norme.
E’ buona norma che il mondo,il mondo s’inganni e ricominci sempre daccapo,daccapo con erorri,errori e abbagli.Che il così detto mondo non sia quello che è,è un fatto,come nulla di quello che è è veramente,e allora pare che il modo voglia essere ingannato,e allora lo si inganni.
Read the rest of this entry »