Archive for the 'Senza categoria' Category

Insomma.

Ma insomma,chi ha vinto?Voglio dire a proposito dello sciopero-primo di una serie quello di ieri-e,quello che secondo alcuni è stato il solito trionfo e gli altri lo dicono una boiata senza pubblico.Una cosa però è andata per il verso giusto ,ieri,(primo)giorno di sciopero rai 3 ha trasmesso finalmente solo musica,musica che dicono “classica”:quella bella,senza coro […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Pierpaola Romano aveva 58 anni e lavorava come poliziotta della Camera dei Deputati. Ad ucciderla con tre colpi di pistola la mattina del 1 giugno 2023 un collega con il quale aveva una relazione sentimentale, che poco dopo è morto suicida. Pierpaola Romano, era originaria di Marzano Appio, in provincia di Caserta. Era sposata con […]

Read the rest of this entry »

Bistecche .

Vuoi mettere bastonare una fettina di carne creata in laboratorio e bastonare invece ,sparare,sgozzare un “animale” che capisce di essere ammazzato?La differenza è davvero grande e,il successo -inespressivo- di ogni “bistecca” sintetica è già archiviato,essendo la carne,la carne viva più ricca di sensazioni e di autogratificazioni sadiche.

Read the rest of this entry »

Mahatma Gandi.

Lo sciopero è stato dimezzato,parcellizzato,ridotto e adattato e, anche secondo il Mahatma Gandi-se ricordo bene-“Uno sciopero illegittimo o,anche immeritevole,come sciopero ingiusto non dovrebbe godere di nessuna simpatia pubblica”.Spero di averlo ben ricordato o,almeno averne ricordato la sostanza.

Read the rest of this entry »

Sciopero.

In qualsiasi modo la pensiate,in qualsiasi modo conducete la vostra vita o ,questa, conduce voi,la regola,o il menù del giorno,in Italia è:Venerdì sciopero.

Read the rest of this entry »

Bambini a Gaza.

Mio fratello Emilio-bambino-correva nel 1944 sotto un bombardamento alleato in Italia,correva verso il rifugio.Per strada c’era-morto-un altro bambino steso con la mano aperta tesa per terra,mano che molto probabilmente aveva stretto un panino.Emilio aveva fame,fame davvero ma quel morto-bambino come lui-ma,a quel morto non volle-nonostante la fame-togliere il panino e corse nel rifugio.Poi,poi ci sono […]

Read the rest of this entry »

La signorina di Cordeville.

In un romanzo d’alri tempi,grosso e poderoso romanzo a cui a volte mi dedico e che ha scritto Eugène Sue-chissà chi oggi se lo legge e o leggerebbe-“L’ebreo errante” si è trovato un birignao che,la cosìdetta arte contemporanea(o ritorno al preistorico) pone e si pone.La critica e i critici e,le società commerciali oggi(d’arte sic),son tutti […]

Read the rest of this entry »

La “Repubblica”.

Sul quotidiano “Repubblica” ( del 12 novembre 2023) il prof. Eugenio Borgna ( medico neuropsichiatra) intervistato da Novella de Luca riguardo la decisione dei giudici inglesi di staccare la macchina che teneva in vita Indi Gregory, bimba di otto mesi, nonostante il diniego dei genitori, nonostante l’offerta di prendersi in carico la cura della bambina […]

Read the rest of this entry »

Ladispoli.

Al tempo di Roma,caro al Carducci chissà quanti leoni sono fuggiti o,sfuggiti prima dei “giochi” al Circo.Oggi non scappano ma si vedono,a Roma topi e cinghiali,perfino i papagallini nidificano sopra i famosi suoi pini,commentati-un tempo- in musica da Ottorino Respighi.Lungotevere ruggisce no,non proprio Lungotevere ma Ladispoli un tempo famosa per le sabbiature.Niente di strano :in […]

Read the rest of this entry »

Scuci & ricuci.

Non occorre essere “fascisti” per scrivere che la Meloni naviga,e naviga sicura .La perdita di due o tre punti non significa una scucitura di rilievo ma,una piccola scucitura da usura e,due o tre punti si danno facilmente,senza nessuna fatica.Il resto è un gran pollaio stipendiato e di maniera.

Read the rest of this entry »