Quante volte si è sentito e si sente piagnucolare,oppure battendo i pugni sul tavolo che ci vuole un girnalismo indipendente perbacco e che,solo un giornalismo indipendente-perbacco- può fare la vera informazione,ma se pensiamo,se riflettiamo solo un attimo che i grandi trust,o famiglie o gruppi di impresa,oppure di politica si sono impossessati,meglio ,impadroniti dei giornali,spratutto con […]
Read the rest of this entry »Archive for the 'Senza categoria' Category
Teresa da Palermo.
Sarebbe opportuno organizzare “La giornata mondiale per la vita” , perché in molti non capiscono il vero significato. Per noi fragili o portatori di handicap è normale capire che ogni cosa ogni istante di vita è regalato da noi perché lottiamo per guerre di ogni genere ogni giorno e per forse è non sempre per […]
Read the rest of this entry »Saziatevi di vita.
Mentre si sgrana il quotidiano rosario Quirinale su chi sarà,o potrà essere il prossimo presidente della repubblica e, si fanno nomi su nomi,anche i più insospettabili e insopportabili:pensando a questa “fame di notizie” che giornalmente ci girano attorno alle orecchie, lasciando intoccato e vuoto il nostro nucleo di quotidiane fissazioni,per una coazione infinita che pare […]
Read the rest of this entry »Giordano & Del Debbio.
Sospendere per un mese e mezzo Del Debbio e Giordano,una scelta infelice:non tutti saranno stati d’accordo con l’urlatore Giordano nelle sue prestazioni urlate appunto,ma queste facevano parte di un informazione popolare,magari debordanti ma di sicuro effetto verso un certo pubblico che di quelle notizie ha bisogno.Più vellutato Del Debbio,ma anche lui-purtroppo,visto il risultato- portato alla […]
Read the rest of this entry »Natale.
C’è un detto che non so bene dove nasca,in quale paese o regione :”pensa che il diavolo non è nato ieri e bisogna che tu diventi vecchio per capirlo” ,significa che ci vuole tempo,tempo e scrutare bene,bene in fondo per vedere la sua potenza e i suoi limiti.Un demone infatti si impadronisce della società e […]
Read the rest of this entry »A proposito di “politica”.
C’è una bella differenza mimare la politica , fare politica ,ed essere e godere della politica;secondo Max Weber;che fa un analisii del fenomeno:”politici “d’occasione” lo siamo tutti,col deporre la nostra scheda elettorale o con altre simili manifestazioni di volontà,per esempio con l’approvazione o la protesta in una riunione “politica”,con un discorso “politico”,e per molti il […]
Read the rest of this entry »Teresa,da Palermo.
Io sono alla terza dose di vaccino dai primi di novembre, primo perché sono un soggetto fragile…secondo perché credo nelle ricerche fatte e quindi negli scienziati…terzo secondo me è un dovere morale. Il vaccinarsi si deve capire che offre molte possibilità di sopravvivenza specialmente ora con questa nuova variante ” omicron” ; l’unica cosa certa […]
Read the rest of this entry »Sentimento & massa.
Il problema migranti scuote l’Europa;tanto per cambiare,l’Inghilterra li rispedisce al mittente senza tanti complimenti:la chiesa,per bocca del Papa esorta alla solideriatà a cui fanno eco i partiti di governo (quasi tutti,lega esclusa).Per quel che concerne questa diuturna “invasione” occorre lasciar parlare i fatti-come scrisse il solito che non ricordo-che fino all’epoca presente,in cui per eccitare […]
Read the rest of this entry »Jan Swammerdam.
L’entomologo Swammerdam morto nel 1680 fu il primo in molte cose della scienza-che lo sperma feconda l’ovulo-oppure l’osservazione dei globili rossi:Swadermman disse fra l’altro:”io vi do la prova della provvidenza di Dio nell’anatomia d’un pidocchio”.Il che dimostra che quando si parla di una qualche provvidenza divina c’è chi te la anatomizza seduta stante,su due piedi:volendo, […]
Read the rest of this entry »Osmosi.
” Non sapremo mai quanto di noi è in giro per il mondo, né quanto di ciò che noi siamo sia frutto di ciò che era in giro per il mondo. Continua osmosi di cui difficile è pesarne l’entità ; molto probabilmente inutile stabilirlo. Rimane la magia del fatto che è così. ” Paola Mars
Read the rest of this entry »