Archive for the 'Senza categoria' Category

Festival dell’Unità:pardon di San Remo.

Inutile dire che non ho visto il festival,quello di San Remo che,d’altronde è andato in onda anche se non l’ho guardato.Questa mattina però,ho trovato un suggerimento sul tanto bistrattato Fb che recitava press’apoco così:Più che un festival della canzone sembrava di essere ad un festival dell’Unità.

Read the rest of this entry »

Dorotea Sofia di Neoburgo.

Ecco cosa fu dato a Fabio Perletti per aver “maneggiato” secondo lo storico ,il matrimonio di Ranuccio Farnese con la Principessa Dorotea Sofia di Neoburgo nata nel 1670.Fu ,infatti, dichiarato Conte per esso e per la legittima sua discendenza in perpetuo,con amplissimo ducal Diploma dato in Parma il dì 9 Luglio dell’anno 1668,”con le ville,o […]

Read the rest of this entry »

Katia Tarasconi.

Ho letto di sfuggita ,mentre bevevo il caffè, non so più davanti a quale giornale che, Katia Tarasconi,Sindaco o sindachessa di Piacenza desidera metterci la faccia,nonostante le critiche:mi pare fosse per ragioni delle solite nuove,ma antiche antichissime tasse,tasse che hanno messo sempre anche in antico e sono, perciò da dichiararsi storiche.Insomma:non so perchè mi è […]

Read the rest of this entry »

Elefante a Piacenza.

1653 Venne condotto in Picenza nel gennaio un elefante :”assai raro da vedere,fu condotto da certi todeschi i quali,mediante una discreta mancia,lo mostravano al Popolo sotto alle volte di Piazza”.Cosa che costò caro ad un giovane:”avendo mostrato per burla di dare un pomo al detto animale,e poi avendoglielo negato,fu cagione che esso animale sdegnatosi,con il […]

Read the rest of this entry »

Ballon d’essai.

La Cina ha lanciato il suo ballon d’essai sopra l’America e la cosa ha fatto il giro del mondo,nonostante tutti i satelliti spia che girano e spiano intorno alla terra.

Read the rest of this entry »

Tho!Verdi.

Tho!Eccoci alla bega Verdi e Piacenza autosclusa,mica esclusa:autoesclusa come autoesclusa da tutto il patrimonio romano Di Velleja che si trova a Parma appoggiato in fila lungo corridoi del museo parmense senza indicare nemmeno che Velleja è piecentina,esclusa ,assieme alla coppa ed agli anolini oramai ex piacentini:quindi extra museo.Ma quando la finirianno con questa pagliacciata i […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella

Occhi azzurri e trasparenti, come trasparente era lei. Angela Ferrara aveva 31 anni e bruciava di varie passioni, tutte spirituali. La prima per la poesia di cui era autrice e lettrice avida, la seconda per la sua splendida Lucania, la terza per l’innocenza dei bambini, per cui si spendeva organizzando eventi. I bambini erano anche […]

Read the rest of this entry »

Così,Ursula.

” E venne l’inverno che uccide il colore/ e un babbo Natale che parlava d’amore/ e d’oro e d’argento splendevano i doni/ ma gli occhi eran freddi e non erano buoni ” Così, Ursula, De André cantava nel 1968 ( Leggenda di Natale – nell’album Tutti morimmo a stento) Tu sgambetti, fai moine, baci e […]

Read the rest of this entry »

Cospito, l’oasi nel deserto PD.

Il PD ci va a nozze con la faccenda Cospito:non gli par vero di aver trovato finalmente un argomento,uno scopo per un partito senza argomenti e senza prospettive.Cospito si è fatto Barbiere di Siviglia:tutti lo vogliono tutti lo chiedono è diventata e si è fatta monomania da camicia di forza,per cui senza Cospito il modo:il […]

Read the rest of this entry »

Quando a Piacenza si moriva di fame.

Nel 1626,morirono nella nostra città-Piacenza- sei mila persone:”tra pè disagi della carestia,tra per molte infermità,che da principio travagliarono assai i poveri,poi sorpresero anco i ricchi con febbri maligne,e petecchie”.

Read the rest of this entry »