Archive for the 'Senza categoria' Category

Bar.

Giorni di polemica per una chiacchiera da bar,o,perlomeno si dice sia stata intercettata in un bar fra “amici”.Un tizio del Quirinale ha detto che è ora di far fuori la coalizione di governo,magari con qualche sgambetto,sgambetto che poi è la tecnica preferita. della nostra e,forse altra politica.Isomma ,vogliono far fuori la Meloni senza-secondo quello che […]

Read the rest of this entry »

W l’intelligenza.

Ci sono certe domande fatte all’intelligenza artificiale a cui non si ottiene alcuna risposta,o,non saprebbe,o,non potrebbe o,non può rispondere:forse,come intelligenza non prende nemmeno in considerazione certe domande.Bhe!La storia è questa ,che l’intelligenza, quella articiale, sta mettendo in memoria una quantità indefinita di “imbecilli” che praticano:quando va bene, il risponsiere.

Read the rest of this entry »

Che culo.

Come si dice ” che culo!” In campagna per la legalizzazione dell’eutanasia in Italia voilà il suicidio assistito delle gemelle Kessler 89 anni a tutto volume pubblicizzata sui vari media.Assistita finché si vuole sempre morte è, non più vita. Vita oggi pesantemente vilipesa,privata di valore in ogni momento di essa con l’ipocrisia della libertà di […]

Read the rest of this entry »

Notizie.

Non passa giorno o notte per chi sente anche la radio in cui si parla e ci si lamenta di cervelli in fuga:o fuga di cervelli,cervelli dall’Italia,stivale appoggiato in mare,nel mar Meditteraneo o mare nostrum come dicevano i latini.Insomma cervelli in fuga,una fuga inarrestabile secondo le ultime notizie,inarrestabile e prteoccupanti,sempre secondo le ultime notizie che […]

Read the rest of this entry »

Ammaestrare.

Una volta,qualche secolo fa si faceva imparare all’orso di eseguire alcuni movimenti a bastonate, e sta scitto nell’esercizio logico sugli errori d’ideologia e zoologia di Gioja.Una volta,una volta dico ma devono averlo imaparato, tanto tanto tempo prima come cosa tradizionale quella di bastonar uomini per renderli docili ad eseguir alcuni esercizi-ma qui di uomini non […]

Read the rest of this entry »

Il tatto.

Le cose,le cose se non si toccano non si sentono e il tatto,il tatto è una gran virtù,senza tatto infatti è come mangiar sciapo e senza pregio,senza lingua;infatti per le unghie delle tirgri o la pelliccia del leone, o,al becco o dagli artigli dell’aquila,o alle pinnne o squame dei pesci fin alle piastre che ricoprono […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Giuseppina Potenza, detta Giusy, 15 anni, fu trovata morta il 13 novembre 2004 vicino a una scogliera nei pressi dello stabilimento ex Enichem di Manfredonia, la città dove viveva in provincia di Foggia. Il cadavere aveva il volto sfigurato.‍ Il mese successivo, grazie alla prova del DNA, gli investigatori riuscirono a risalire al cugino del […]

Read the rest of this entry »

Ritiro vita.

Nonostante il quasi fallimento di studiate finestre di Overton su green, vaccini sanatutto , cambiamento climatico per colpa magari dei cattivi mangiatori di carne e di conseguenza viva il cibo sintetico, mi sa che la prossima apertura di Finestra sarà sugli ottantenni e oltre . Hanno già cominciato e sui media alè. risalto incredibile se […]

Read the rest of this entry »

Bataclan & caffè.

Sorprende rifare il percorso dei terroristi del Bataclan che,prima dii arrivare a quel locale hanno fatto una specie di tour ammazzando a derta e a sinistra,per non dire o scrivere al centro.Insomma si son fatti un bel giro per Parigi prima della “festa” al Bataclan.Da questo si deduce che questi,i terroristi non odiano solo-forse perchè […]

Read the rest of this entry »

Occhio alla musica.

Islamismo e feste,questo ci dice che oltre i mercatini i così detti “concerti” sono a rischio per gli appassionati di quella musica,Parigi e Israele ne sono stati testimoni,tragici,sanguinosi testimoni il che dovrebbe essere un monito,non solo per gli appassionati ma,sopratutto per i governi,o meglio per le forze dell’ordine.Per non parlare di quelli che fanno,facevano,faranno i […]

Read the rest of this entry »