A volte si dice dei tempi,tempi del contemporaneo ,di quello che accade negli anni;ed è motivo importante per quegli anni ma,si parla d’altro.”Uno dei più discussi scrittori d’Europa in una fedele e vivente immagine “,Dedalus,di James Joyce ed. Frassinelli tipografo editore Torino 1943, la traduzione è di Cesare Pavese.Leggerlo è una vera tortura;non perchè non ami Joyce,no,è quell’anno,quell’anno ,il 1943 che mi tormenta.1943 Auschwitz,Rudolf Hoss era a capo dei quel campo di sterminio;in quell’anno,in quegli anni :in quei terribili anni ,migliaia e migliaia di persone,ogni giorno ,entravano nelle camere a gas,nel campo di sterminio di Auschwitz comandato da Rudolf Hoss e c’era chi a Torino gridava e stampava ;in quegli anni,in copertina :”Uno dei più discussi scrittori d’Europa in una fedele e vivente immagine”,James Joyce ,con i suoi ricordi d’infanzia,tradotto da Cesare Pavese.
Trump & giustizialismo.
Questa giustizia americana nei confronti di Trump lascia qualche sospetto;sospetto che sia poco giusta e poco giustizia.Vogliono vedere se si è portato a casa documenti dalla Casa Bianca ,e lo fanno dopo mesi del ritorno a casa di Trump,sopratutto nel pieno della sua campagna elettorale.Questa giustizia americana solleva qualche sospetto che non sia giusta ,ma,sopratutto poco:giustizia.
Anche la Tarasconi piange.
Diffidate delle autorità quando piangono:non ha pianto e non piangeva forse anche la Fornero?Fornero che piangendo pensava quanto e come avesse sodomizzato i poveri ,i poveri i pensionati i lavoratori,le lavoratrice:piangeva la fornero,eccome se piangeva ,piangeva quasi singhiozzava.Anche la Tarasconi ha pianto;ha pianto per i morti della Pertite:ottanta anni fa,un anacronismo che la dice lunga sul suo stato emotivo-evidentemente è persona provata fragile e sentimentale-.Infatti,la Tarasconi,asciugandosi le lacrime,elogia e plaude i teatri e,definisce ,quella Fondazione,una struttura di eccellenza,gli hanno infatti dato dieci punti in più da parte di un oragano statale di cui ricordiamo Franceschini ,Fraceschini che cammina “culturalmente”sodomizzato anche lui come un impalato da Dracula:l’ipalatore.Cultura comunque che fa pioggia dirotta sulle sue strutture ingessate e rigorosamente burocratiche da tutte le parti:parti quasi sempre incompetenti(sic.)Dieci punti in più alla Fondazioni teatri sono perfetti;dieci punti in più:di sutura,ci volevano;anzi,mancavano e ben gli stanno.
Aumenti e,prezzi.
Inutile dire che tra pandemia,guerra,siccità e aumento vertiginoso dei prodotti. Gli agricoltori di tutta Italia sono in grave crisi economica e di gestione. Infatti, la sostenibilità per alcuni diventa marginale,perché in alternativa dovrebbero chiudere. Le normative sono una cosa, ma la gestione è l’imprenditorialita’ di esse ed in esse,diventa quasi impossibile. E dire che si cerca con tutti i mezzi possibili di sopravvivere,ma lo Stato non si rende conto delle spese e degli investimenti che ogni giorno questi affrontano!? A parole è tutto semplice, ma quando ti immergi in questo mondo ti rendi conto che per cambiare veramente e con costanza ci vogliono investimenti ingenti. Si parla tanto di sostenibilità ambientale e/o sociale. Ebbene la verità è che le imprese,pur accedendo ai finanziamenti ed altro. Si ritrovano a dovere avere a che fare con una burocrazia infinita, dove spesso anche se aiutati dalle varie Associazioni di categoria, si ritrovano a dover fronteggiare situazioni più grandi di loro. Questo ed altro ancora li rende vulnerabili,perché non tutti capiscono e non tutti gli sta bene dipendere da Associazioni di categoria varie. Quindi chi è giovane ed in forza lotta per i diritti,c’è invece chi preferisce chiudere per evitare problemi. Gli agricoltori, di tutta Italia, dovrebbero trovare il coraggio a mio parere di aiutarsi vicendevolmente senza se e senza ma. Tanto ad oggi lo Stato promette vero è, ma il conto rimane sempre a chi realmente vuole fare l’imprenditore.
Teresa Campagna.
Budella di animali morti.
L’agenda Draghi si è fatta l’agenda bizantina pre elettorale di fraintendimento e “governo “per le forze in lizza.”Forze” è una parola grossa,grossa ,molto grossa,e ,addirittura :sproporzionata per lo sfarinamento,il caos e il comportamento appunto bizantino che mette in scena i suoi equivoci e equivochi scopi.Chi ha capito qualche cosa davvero alzi la mano;chi ha capito cosa propongono costoro;fatti salvi due otre punti di veri e propri proclami elettorali dove; il resto è nebbia ,nebbia fitta e Draghi ,Draghi diventa appunto un ambizioso programma bizantino che si può leggere ed interpretare come un oroscopo o,analizzando come gli antichi aruspici ,budella di animali morti.
La Brancaleone & associati.
La nuova Bracaleone-Letta ,ha messo in “riga” le sue sgangherate schiere;schiere di diversi,diversi dissociati; ma associati.Associati & diversi spezzeranno le reni alla Meloni. Il fatto è;al dilà degli enunciati che,la sinistra,la sinistra ha sempre governato senza mai essere stata eletta-e lo sanno perfini i sassi-,votata,scelta:e vuoi vedere;vuoi vedere che ,anche questa volta nel pollaio c’è la volpe-presidente- che si mangia le galline fasciste della Meloni?
Il caro vita.
Non si può più fare la spesa l’andamento di qualsiasi genere alimentare è alle stelle. Io vorrei sapere come si dovrà andare avanti!? Non certo con i bonus che dà il governo. Sicuramente ricominceranno i furti ed i furtarelli,per colpa di uno stato che non solo non blocca i prezzi,ma gioca sull’incremento delle materie prime. Ad esempio non è normale che la pasta integrale di tumminia viene venduta a 7€ kg quando la farina viene comprata a 0.25 centesimi. Caro stato ci sono troppe storture! Una persona ormai non si può permettere non solo di mangiare,ma nemmeno di stare male perché tra il mangiare esageratamente caro e gli integratori che la mutua non comprende,una persona si lascia andare non perché non si vuole curare,ma perché voi stato non fate niente. E poi parlate di qualità di vita, di buona vita in fase terminale…siete solo dei burattini,delle persone senza umanità!
Teresa Campagna.
Egocentrismo elettorale
” Se mi infisso m’ infisso !” – diceva da bambino piccolo uno dei miei innumerevoli cugini volendo sottolineare che, espressa un’ idea, non l’avrebbe cambiata mai e poi mai. Non era prova di coerenza, solo manifestazione di egocentrismo infantile. Il prossimo 25 settembre si voterà. Sorvolate, gente, sorvolate sugli “infissatori infantilmente egocentrici ” ma sorvolate anche sui propensi a cambiare ogni volta convenga loro.
Paola Mars.
Bartali-Calenda.
La sisistra stenta nel trovare un accordo;c’è sempre un Bartali-Calenda, con il suo :tutto sbagliato tutto da rifare,e chi se lo ricoda più Bartali.La destra corre per il primo posto:chi primo arriva vince.Ma,in generale vige sempre la solita regola del posto che bisogna sempre chiederne uno.
Le perle nere di Kella.
Giovanissimo Antonio Logli conosce una bambina di 10 anni; i genitori di lei si sono trasferiti dall’America a Pisa e lì è nata. Ha gli occhi grandi e azzurri e si chiama Roberta Ragusa: ogni giorno la bimba va a giocare nella merceria della madre di Antonio e quella simpatia fra bambini diventa, dopo molti anni, un fidanzamento e un matrimonio
Purtroppo la storia d’amore fra Roberta Ragusa e Antonio Logli non è finita come le più belle favole: la donna infatti sente addosso tutto il peso della famiglia, mentre suo marito è poco incline alla condivisione e non fa nemmeno il minimo sforzo nella crescita dei suoi figli. I parenti della donna scomparsa lo descrivono come un uomo freddo, che non partecipa all’andamento familiare. Da diversi anni però Antonio ha nel cuore un’altra persona: la ventenne Sara Calzolaio, dipendente della sua autoscuola
Lei e il marito di Roberta sono amanti da circa 8 anni. La giovane donna è stata un personaggio chiave nelle indagini sulla scomparsa della Ragusa, ma è sempre stata estraniata dalle accuse. Nel frattempo, il matrimonio fra Logli e sua moglie è sempre più in crisi
Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2012 dopo un litigio con il marito, Roberta scompare e il suo corpo non è mai stato ritrovato.
Dal momento esatto della scomparsa di Roberta Ragusa, SaraCalzolaio ha preso il suo posto. Con la scusa di accudire i suoi figli, infatti, Antonio Logli porta in casa la sua amante, che ben presto si stabilisce nella villetta.
Oggi Antonio Logli si trova nel carcere di Massa, in Toscana, sta scontando la pena di 20 anni di detenzione per omicidio e occultamento di cadavere. Il giudice Elsa Iadaresta, durante la sentenza definitiva (pronunciata l’11 Luglio del 2019 dalla Corte di Cassazione) ha detto:
“È un uomo dall’indole menzognera e con una consistente insensibilità d’animo palesata non solo nei riguardi di Roberta, ma anche di Sara, donna della quale si dice innamoratissimo, ma che ha costretto a una vita da perenne amante.”
Antonio si è sempre dichiarato innocente e continua a farlo. I suoi figli, Daniele e Alessia, hanno sempre preso le sue difese, sostenendo che la madre si sia allontanata volontariamente.
Kella Tribi.