Archive for the 'Senza categoria' Category

Morti contemporanei.

La vita è strana,perfino particolare , ha portato alla morte Giorgio Napolitano,ex presidente della Repubblica e Matteo Messina Denaro,due uomini completamente diversi,uno nelle Istituzioni e l’altro contro,le Istituzioni.Giorgio Napolitano con funerali laici e il secondo fuori dalla chiesa:nessuno dei due-insomma- è entrato in una chiesa,il primo ha goduto-se i morti godono- della presenza del Papa,il […]

Read the rest of this entry »

Viva Coppi & Bartali.

Sagre,feste commemorazioni,se ne trovano e se ne vedono un pò dappertutto-se ne sono sempre viste- e,se ne sono sempre anche dimeticate,oggi è la stessa minestra:o minestrone se vi piace,in mezzo a quelle dell’anatra e dell’anolino c’è anche il “pensare contemporaneo” che,come tale non lo è più ,essendo oggi un altro giorno e un altro “contemporaneo”.A […]

Read the rest of this entry »

Casualismo.

Papa Francesco va alle spoglie di Napolitano e non si fa-così mi pare di aver sentito -nemmeno il segno della croce.Padre Andrea dall’Asta tiene in piedi la baracca del “contemporaneo” con molta suffucienza pescando-esclusivamente- “fra i gentili”, non credenti:tutti dimenticano che parliamo e,si parla di Gesuiti, Gesuiti cresciuti con il casualismo:tutto normale quindi e poche […]

Read the rest of this entry »

“Funerali”.

Definire “laici” i funerali di Napolitano è solo una posa curiosa,con tutte le file-di gente-il Palazzo delle Istituzioni in lutto,retoricamente schierato,l’omaggio pubblico della stampa e del potere ,sembra piuttosto una divinizzazione della sua morte che il suo funerale.

Read the rest of this entry »

Napolitano.

Ero sulla veranda di marmo del palazzo, davanti al parlamento,in un giorno di sole:ed era-mi ricordo- pomeriggio,vennero dei netturbini che lavarono davanti alla facciata di Palazzo Chigi,la piazza si fece deserta,immobile,poco dopo arrivò il nuovo Presidente della Repubblica,in piedi ,sulla macchina scoperta, Giorgio Napolitano,lo guardavo e guardavo dalla terrazza,in alto,la Piazza era deserta:oggi è morto.

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Federica Farinella sparì nel nulla il 2 settembre 2001, quando aveva 27 anni, mentre era nel giardino della casa di Chiusano tra le colline dell’Astigiano, assieme ai genitori e al fratelloLe sue ossa vennero ritrovate da un cacciatore nell’ottobre del 2020, in mezzo ai boschi di Camerano Casasco, a non più di 500 metri in […]

Read the rest of this entry »

Tomi & tomi.

Della capacità manipolatoria della pubblicità me ne ero accorta già a circa nove anni quando mi era arrivata una lettera in cui mi si lasciava credere di aver vinto una enciclopedia Stessa storia per due amici,fratello e sorella. Nel dubbio eravamo andati in una libreria dove ci avevano spiegato il meccanismo: un Tomo gratis se […]

Read the rest of this entry »

Francescanesimo.

Ottocento anni di francescanesimo celebrati a Bologna,ottocento anni di predicazione,elogio della povertà e,a Calendasco,dove il movimento francescano tenne a battesimo una delle sue prime comunità con la coversione-San Corrado Confalonieri- di un castellano all’ordine che già si trovava insediato nel paese.Nel castello,in cui si celebra la fine dei restauri , si mettono in mostra,e si […]

Read the rest of this entry »

Festival.

Il vecchio giornale locale ,per il “festival del conteporaneo” stampa un “bel” paginone:esalta Saviano, e lo definisce (sic) contemmporaneo:a questo punto si spera di trovare fra quegli arrugginiti trombni di contemporaneità anche qualche medium ,qualcuno che sappia,o ,sia in grado di evocare lo spirito di Michela Murgia.Ma la domanda vere è:quanto costa questo “contemporaneo”.

Read the rest of this entry »

A tutto “Festival”.

Ed ecco infilarsi il Comune di Piacenza sul:”pensare contemporaneo”:c ‘è di che perdere la testa sul concetto di contemporaneo se non fosse usato dal Comune come termine di vecchia “avanguardia”-politica-.Infatti,di solito sono solo beghe contemporanee politiche che si spacciano nei festival come novità degne di nota e di discussione.Contemporanee novità che decadono immediatamente nel pozzo […]

Read the rest of this entry »