Archive for the 'Senza categoria' Category

Svista.

Si è attribuito ieri la frase-come un cadavere:vedasi la noticina sotto- in bocca ai Gesuiti, in realtà la frase è di San Francesco e fu presa dai Gesuiti dalla Regola di quell’Ordine,applicandola con severità.

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Siamo a Port Coquitlan, vcino a Vancouver. Amanda Michelle Todd ha sedici anni, è carina, è intelligente, ma timida e ingenua. A scuola non è quella che si dice una ragazza popolare. Cercare con le videochat, il contatto con qualcuno che le presti attenzioni, non sa che è come offrirsi vittima sacrificale alla crudeltà altrui. […]

Read the rest of this entry »

Gesuitismo.

Non credo che il gesuitismo,oggi sia come quello antico o,come quello che molti autori hanno descritto,anche se Padre Andrea Dall’Asta-gesuita- ed esegeta della così detta “arte preistorica moderna “la fa da padrone,senza mai esporsi-che è modo gesuitico-.Infatti,oggi, un Papa gesuita-Francesco-non sembra ricalcare lo stile del guesuita vecchia maniera tuttavia è doveroso ricordare le parole di […]

Read the rest of this entry »

Assorafi siciliani.

L’Associazione Orafi ,Gioiellieri, Argentieri ed Orologiai di Palermo,conosciuta come Assorafi, è il principale riferimento sul territorio per tutti gli operatori del comparto orafo. Da sempre si occupa di assistere e migliorare l’intera categoria , e oggi in modo particolare di sensibilizzare l’ambiente per un ricambio generazionale che necessariamente deve passare attraverso un percorso di formazione […]

Read the rest of this entry »

Inghiottire.

C’è ben poco da aggiungere a questo ultimo omicidio di un giovane verso la sua ex amica e o fidanzata divenuto rabbioso suo boia.Non sarà l’elencare o ,ricordare questi violenti misfatti per cui li si possa alleggerire.Così è da sempre,sempre:Freud diceva che l’uomo non è sceso ancora dalla pianta” quella pianta che l’ospitava istintivo e […]

Read the rest of this entry »

Protestanti.

Trovo,in una nota a piè di pagina di un libro un osservazione:”il grande (sic)Re Luigi quattortdicesimo puniva,con i lavori forzati a vita i protestanti che,dopo essersi convertiti,spesso con la forza,ritornavano alla loro fede.Per quanto riguarda i protestanti che restavano in Francia nonostante il rigore degli editti,erano privati della sepoltura.Venivano trascinati su un graticcio e lasciati […]

Read the rest of this entry »

Pubblictà.

La pubblicità non è una trovata moderna. Sempre ha decantato bontà, giustezza, opportunità del prodotto. La tele italiana degli anni cinquanta la faceva con episodi leggeri, spiritosi che lasciandoci un sorriso ci lasciava pure una buona disponibilità all’acquisto Lo spettatore, l’ascoltatore, il lettore era, quasi,il ” padrone” da conquistare Oggi tutto è rovesciato.Viene studiato il […]

Read the rest of this entry »

Normale.

Chi non si sente normale alzi la mano,faccia un cenno,dia il suo assenso.Davanti alla violenza è logico e comodo,sentirsi, normali e buoni,marciare, baciare e baciarsi con il cero in mano.Tutti normali,tutti o quasi tutti,anche se la cosa fa riflettere che,il sentirsi “normali” è un anomalia,il frutto bacato che ha conosciuto il suo verme:che poi è […]

Read the rest of this entry »

Il melograno.

Ogni tanto,con più clamore,con gran clamore si mette in luce un pezzo di “male”,un pezzo ,un pezzettino senza pensare che, quello che si mentte in luce è solo un pezzo,un pezzettino,di male.In un mondo che è come un melograno con tanti rossi chicchi di male,tutti dimenticano che è solo un chicco di male:un chicco, forse […]

Read the rest of this entry »

Thomas Hardiy.

Certi romanzi e o ,romanzieri hanno indagato in passato la “natura” dell’umanità,ne hanno tratte le conseguenze e scritto e descritto gli effetti.Thomas Hardy è uno di questi quando scrive:”se c’è una via che porta al meglio,questa richiede una bella occhiata al peggio”.Tutta la letteratura-ma non solo- dell’ottocento descrive in modo realistico questa cesura dell’umanità,cesura fra […]

Read the rest of this entry »