Archive for the 'Senza categoria' Category

E poi sognare.

Sulla mia finestra hanno fatto il nido le tortore,tre piccole tortore sono nate in mezzo ai gerani ed io,questa notte ho sognato che tre piccoli puledri erano nati, piccoli come gattini,belli e dormienti che respiravano adagio ;adagio madidi di vita a nuova vita nel mio sogno alchemico.

Read the rest of this entry »

Paul Eluard.

Paul Eluard-1895-1952-poeta che ha attraversato tutte le vicende di Francia,poeta del surrealismo-che un Freud distaccato snobbava -anche perchè il surrealismo non è l’incoscio,comunque poeta di frasi staccate e profonde,lampi slegati-legati e,incolonnati in forma di “poesia”;di quando la poesia per dirla con i filosofi non sa quel che dice e si dice-comunque poesia di questi ultimi […]

Read the rest of this entry »

Questa pace non s’ha da fare.

Si;facciamo,facciamola questa pace ,ma per finta:facciamola,facciamola a parole:a parole, per essere e apparire normali,rispettosi della vita e del vivere di tutti.A noi tanto ,che ce ne frega:si , facciamo la pace;ma facciamola,facciamola ,per finta.Friedrich Wilhelm von Sesylitz,generale prussiano del settecento a cui seguì un altro genereale prussiano con lo stesso cognome ai tempi e al […]

Read the rest of this entry »

Madama Dorè.

” Oh quante belle strisce madama Doré / nel cielo belle striscee!/ – Non soltanto strisce ma reticolato/ non soltanto striscee! -/ Che cosa ne vuoi fare madama Doré / che cosa ne vuoi fare?/ Alla battaglia navale giocaree / battaglia navalee !”- ( da cantarsi sull’aria di: Madama Doré , Oh quante belle figlie…) […]

Read the rest of this entry »

Boris,Putin & la Zarina.

Come fanno il giornalismo gli inglesi è uno spasso;roba da restare di stucco:Putin è malato-l’ha detto un suo scagnozzo-ne ha per due anni;due anni di vita.Sua figlia prenderà il suo posto-la zarina,che è sua figlia-per ora è a Montecarlo per farsi qualche ritocchino di bellezza e, il padre ,il padre-lo zar- sta tirando le cuoia.Lo […]

Read the rest of this entry »

Religione e numeri.

Nel 1758 i religiosi a Piacenza erano la quattordicesima parte della popolazione,infatti contava,nel 1758- 30.500 abitanti.C’erano 315 ecclesiastici,674 clerici,488 sacerdoti regolari,200 regolari conversi,478 monache e 202 suore converse.Sarebbe interessante,a distanza di tanto tempo conoscere a quanto ammonta la popolazione religiosa oggi.

Read the rest of this entry »

Milani & Toscani.

Ho tanta,tanta nostalgia del duo Milani -Toscani,ieri su rai 5 cultura (sic) c’era un servizio su Paladino;vero industriale della così detta straricca arte povera,per lui ramo preistorico.Con due colpetti si è mandato a fanculo tutti gli oppositori e si è dichiarato:papale papale ,grande principe-chiedendo scusa a Totò-dell’arte.Con il suo accento partenopeo-Paladino- diceva che l’arte è […]

Read the rest of this entry »

Il cranio.

“Cippelli chiamato all’autopsia del corpo di Pietro Giordani(Piacenza 1774 -Parma 1848),staccò dalla testa il busto del cadavere.Spogliatolo dalle parti molli pose sul tetto dell’Università per imbianchir le ossa-voleva “adornare” ed arricchire la sezione di craniologia del patrio museo-Gli austriaci avevano rioccupato Parma e messi in sospetto che sul tetto fossero state nascoste armi o documenti-mandarono […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Erika Ansermin, consulente di una prestigiosa azienda di moda, vive ad Aosta con i genitori e la sorella durante i weekend. in settimana si trasferisce nella casa del fidanzato Christian Valentini, avvocato valdostano, a Milano, dove lavora. Da casa sua ad Aosta, presumibilmente, la mattina del 20 aprile 2003, Erika si è mossa per andare […]

Read the rest of this entry »

Parliamone.

In mezzo;nel bel mezzo di tanta guerra tutti parlano,parlano di pace;parlano,ne parlano,magari si telefonano anche parlandone.Intantanto ne parlano,parlano,poi,poi si vedrà:intanto parliamone e se vi piace;parlatene,parlatene anche voi.

Read the rest of this entry »