Povertà vera & presunta

Written By: bruno - Feb• 25•21

Un tempo si diceva a proposito dei poveri che:occuparsene è un surrogato di tutte le virtù e tutti, tutti, si sentono un poco poveri,o almeno di divenire tali.Non c’è riccone che non ne senta il morso,o almeno ne tema.Niente è certo in questo mondo,nemmeno la ricchezza,specialmente quella tradotta in soldoni e allora ci si attacca alla cura più diligente nel conservarla e, se possibile, accrescerla(quando invece altri la spargono e la dilapidano per eccesso di carattere).In fondo,noi in Italia siamo tutti un poco poveri,o ci sentiamo tali come surrogato appunto di tutte le virtù.Gli inglesi,almeno quelli di un tempo erano diversi e forse lo sono ancora.Vi fu infatti un certo Pit che emise una legge sul reddito e nessuno in quel tempo volle mostrare(pur avendolo) di avere un basso reddito come simbolo di distinzione;strani questi inglesi,molto,molto strani, impossibili da decifrare ,specialmente alla luce delle nostre miserie:miserie vere o presunte:comunque tutte(le nostre) ,degne di essere curate e sostenute da qualcuno che se ne occupi.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un commento