Piacenza:primi dell’ottocento.

Written By: bruno - Mar• 07•25

“Il vezzo del diminutivo di certi cognomi non era anche in Piacenza una rarità:si ricorda il beccaio Reboli(Ribolein) il celebre pittore Landi (Landein) l’ingegnere Gazzola (Gazolein) il capitano Schiavi (Schiavein) il conte Scotti di Grazzano ( Scottein) per cui anche coloro che si chiamavan Bianchi,furon detti Bianchini”.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un commento