Tendenza a dimenticare.

Written By: bruno - Set• 06•24

Tendenza a dimenticare, oggi, a confondere livelli; Presente, Passato, Futuro ad esempio, tenere buono solo il Presente. L’essere umano ha però bisogno di tutte e tre le dimensioni senza confonderle.Ricordare per non sbagliare per arricchire la mente,per non essere fregati.Con il dimenticare il tempo compare l’accozzaglia dei generi maschile/femminile si cerca di imporre un”unica categoria; addirittura l’UE finanzia corsi estivi per Drag Queen e LGBTQ per minori ,un po’ come l’antesignano comune di Trieste che aveva finanziato *il gioco del Gender( 2015 mi pare) o Campi estivi a Vancouver ( Canada) per esibirsi travestiti da donna” aperti a piccoli dai sei anni .Anche qui dimenticando che differenza non è disuguaglianza.Tutto ciò non è Apocalisse = disvelamento ma una pesante coltre, un Velamento della realtà che è complessa non riduttiva.

Paola Mars.

Sangiuliano.

Written By: bruno - Set• 06•24

Sangiuliano ha usato solti pubblici o no?Questo è il problema,problema diffuso allegramente diffuso e,la definirei una coazione a ripetere,ripetere usi e costumi senza “pudore”.Il sesso,come nel mondo,anche in Italia è di gran moda:è sempre stato di moda in ogni strato di potere,chiesa inclusa e,l’argomento ,l’argomento suscita pruriti da basso ventre,anche in chi,del basso ventre non ha più bisogno,se non per pratiche urinarie e,o accessorie.Si dice che Sangiuliano piangente invocasse chiarezza o,perlomeno comprensione,ma così non è,qundo si tocca e si parla di genitali,genitali maschili e,o,femminili la “politica si drizza” da del suo meglio e,finalmente si muove compatta.

Il proprio interesse.

Written By: bruno - Set• 05•24

Chissà perché tutto il così detto presente lo troviamo già scritto,detto spiegato e,putroppo ripetuto.”E l ‘opinione è quella che tormemta il saggio ed il volgare,che ha messo in credito l ‘apparenza della virtù al di sopra della virtù stessa,che fa diventare missionario anche lo scellerato,perché vi trova il proprio interesse”.Per chi non lo sapesse o,l ‘avesse mai letto è Casare Beccaria,qualche secolo fa,ognuno lo interpreti secondo gli usi e il modo dei propi consumi o,immancabili interessi,oggi.

Malsana digestione.

Written By: bruno - Set• 04•24

Tante questioni,sul torto o la giustizia giusta e,deve essere cosa “antica” ,se anche il Beccaria scrive nel suo secolo:”Lo spirito della legge sarebbe dunque il risultato di una buona o cattiva logica di un giudice ,di una facile o malsana digestione,dipenderebbe dalla violenza delle sue “passioni”.Si potrebbe ,si,continuare,continuare così con un “ragionamento” da secoli rimuginato,mal posto ma di vecchia e ,vecchia storia,vecchia e questa si,incorruttibile.

Hamas e la follia.

Written By: bruno - Set• 03•24

C ‘è una malattia,una malattia mentale che afferma che,se non fai il “bravo” ti castigo,ti picchio,ti uccido,si c ‘è una malattia :una malattia che qualche nazione o,popolo ha messo come bandiera ideale alla lotta.Hamas è una di queste,uccide tortura,sevizia dei poveri inermi prigionieri in contraccambio di una sua “pacifica “resa.Pacifica poi,visto le premesse e i modi è tutto da vedere,si,vedere sotto una lente psichiatrica-con il,ti punisco per farti migliore-.Che poi siano dei matti,lo si vede anche ad occhio nudo.

L ‘allegra mattanza.

Written By: bruno - Set• 02•24

Intanto che qui si discute sul bianco o nero c è una strage in atto di chi,drogato o emarginato o,fuori di testa si danno alla allegra mattanza.D ‘altronde all’uomo piace molto moltissimo uccidere,far fuori,cancellare vite,vite umane e,in questa “allegra” rassegna non si vede,ne si sente un cinese,perlomemo non lo ricordo:un cinese non lo ricordo proprio.

La solita Italia.

Written By: bruno - Set• 01•24

La Verzeni accoltellata mentre passeggia,accoltellata da uno,uno fuori di testa-anche se tutti dicono che sapeva intendere e volere (sic).Che fosse ,il suo assassino fuori di testa lo dimostra il fatto che si è “mimetizzato”,modificando perfino la bicicletta che ha usato per l’assassinio.Colpa dei migranti?Colpa delle istituzioni paralizzate dalla normalità Basaglia?La cosa risulta essere di lana caprina:chi ci azzecca.E’ comunque fenomeno europeo ,per cui la Germania tenta di sbolognare i suoi migranti-ma il nostro è italiano- verso il primo porto di approdo:l ‘Italia ,la solita Italia,tanto per cambiare,o,per gradire.

Il mercato delle bollette.

Written By: bruno - Ago• 31•24

La bolletta della luce briilla nel mercato “libero”:libero de che?Contrattata una bolletta a 45 centesimi al kilovat,tutto bene ,mi arriva una bolletta-contrattata- che ,il kilovat costa 1,75.Non si capisce perchè hanno fatto il mercato libero:libero de che?

Le perle nere di Kella.

Written By: bruno - Ago• 31•24

Monia Del Pero, 19 anni, fu trovata morta il 16 dicembre 1989 in una conduttura di scarico nelle campagne tra Manerbio e Offlaga in provincia di Brescia. A ucciderla fu l’ex compagno, Simone Scotuzzi, coetaneo, che si era incontrato con la ragazza la sera del precedente il13 dicembre.‍
L’assassino convinse la diciannovenne a vederlo per un ultimo chiarimento con la scusa della restituzione di alcune foto che li ritraevano insieme, ma durante l’incontro finì per strangolarla. Dopo averle tolto la vita, ne avvolse il cadavere in sacchi della spazzatura e la occultò nel luogo dove venne ritrovata tre giorni dopo.
Scotuzzi partecipò alle ricerche della giovane data per dispersa, fino al crollo di fronte agli inquirenti ai quali confessò il delitto e indicò il posto dove l’aveva nascosta. I due si erano lasciati alcuni mesi prima, ma il ragazzo non aveva mai accettato la fine di quella relazione .‍
Scotuzzi fu processato in rito abbreviato e condannato a 10 anni di reclusione per omicidio volontario e occultamento di cadavere. Tra sconti e altri permessi previsti dalla legge, trascorse soltanto cinque anni in carcere e altri due tra comunità e domiciliari. Successivamente lasciò l’Italia per trasferirsi in Perù.‍
In carcere ha avuto giusto il tempo per laurearsi. Quando è uscito si è rifatto una vita, si è sposato e ha avuto due figli.

Kella Tribi.

Cesare Beccaria.

Written By: bruno - Ago• 30•24

Cesare Beccaria:leggere oggi il suo: “dei delitti e delle pene” testo pre rivoluzione francese,prima edizione 1764,mi pare,con altre edizioni corrette e ripubblicate lascia un certo amaro sorriso sulle labbra.Dei delitti e delle pene è un testo che conquistò l’Europa tutta-con qualche riserva-ma che, ancora oggi è inattuato:pensate solo alla rivoluzione francese per salire fino hai giorni nostri-esempio americano-.Le dittature d’Europa lo hanno sempre sconfessato o ignorato,ed è ,ancora,oggi,un libro dei sogni,sogni e di buoni proponimenti che si legge però con interesse.