Caspita Cospito.

Written By: bruno - Feb• 01•23

Cospito l’ultimo “baluardo” della politica PD e della “sinistra”:dove anche Sansonetti in TV cita il Vangelo senza crederci ,partito polverizzato in beghe gesuitiche del non credo ma partecipo:ogni ipotesi PD -casualismo- gli è possibile, tutti divisi dunque in quel “partito” scelgono Cospito (il bombarolo) come loro ultima trincea contro le ragioni di Donzelli che,di ragioni ne ha,e ne ha da vendere,ma deve o dovrebbe-secondo lorsignori-chiedere scusa:de che?

Vino:amore mio.

Written By: bruno - Gen• 31•23

” In vino veritas ” ( nel vino la verità) dicevano i latini. Oh! Ma vuoi vedere che è per questo che in Europa a certa gente non va giù ? Migliaia di anni tuttavia, direi che sono una buona garanzia, basta non metterci cose dannose dentro, o, comunque elementi che lo imbastardiscono. Non si capisce però la birra, anche lei vetusta ( Egizi, Celti la facevano e se la bevevano ) in che “posizione” sia dal momento che dal 24 gennaio scorso compare tra le bevande che possono contenere polvere della farina di ” acheta domesticus” ( grillo) a quanto pare.

Paola Mars.

Boris-Putin.

Written By: bruno - Gen• 31•23

Borisi Johnson:Putin mi ha telefonato che se rompo ancora i coglioni mi tira un missile che cancella tutta Londra,ed io gli ho ripsosto che gli faccio saltare il Cremlino,allora lui mi ha detto,ed io gli ho risposto.Bhe!Se questi sono i governanti che reggono le sorti del mondo c’è da piangere.

19 Febbraio San Corrado.

Written By: bruno - Gen• 30•23

Sarebbe interessante ma fin troppo lungo scrivere che cosa dice un Anguissola-uno dei congiurati di Pierluigi Farnese- a proposito delle minacce e dei tentativi di eliminarlo da parte del potere secolare e religioso capeggiato dai figli di Pierluigi,quando, con Ottavio prendono finalmente possesso del Ducato Piacenza -Parma. Lasciamo questa lunga,lunga storia per avventurarci in un fatto curioso-di quando un potente prende con una mano e rende con l’altra-.Fu ,infatti nel 1626 che in tal anno-scrive lo storico- a noverar frà i giorni feriali in Piacenza il 19 Febbraio,giorno anniversario della preziosa morte del Glorioso S. Corrado-mi spiace per i dettrattori ignoranti,ma è scritto proprio così- nostro concittadino (sic);e ciò per ordin espresso-udite udite-del Cardinal Odoardo Farnese.La storia finirebbe qui ma:il Cardinale contava allora cinquant’un anni,e circa due mesi d’età:quando verso le due ore della notte susseguente il dì 21,dello stesso mese di Febbraio,chiamollo a sè il Signore.(e qui Pierluigi, gli ha tirato qualche ,o deve avergli tirato qualche imprecazione punitiva colpendo nel segno).

Ciurlare nel manico.

Written By: bruno - Gen• 29•23

Sembra proprio che il diavolo:Belzebù in persona ,si dia un gran da fare nel mondo:d’altronde siam tutti figli di Caino e il Diavolo,il Diavolo quel giorno ,quel primo giorno si è fatto un gran capostipite di erede.Caina infatti è la terra tutta -ammazzano quanto scopano-ammazzano nonostante tutti quegli ostentati ipocriti esempi di bontà civile,d’altronde, un ipocrita civiltà è madre di tutti i caini della terra e si ha un bel dire che non è vero:il mondo ciurla nel suo manico come fosse nato solo per ciurlare nei manici.Meglio quando si diceva solo:fa un freddo Diavolo.Che poi Diavolo e inferno con il freddo, comunque ha poco o nulla a che fare.

Usava carnalmente.

Written By: bruno - Gen• 28•23

Fra le antiche bestialtà troviamo questa orribile notizia:”Piacenza,1599 il 20 Maggio una povera contadinella illusa,la quale con abiurazion solenne,fatto lo stesso giorno nella chiesa di San Giovanni in Canale, rinunziò ad ogni commercio col demonio:COL QUALE USAVA CARNALMENTE E ANDAVA ALLA NOCE DI BENEVENTO (sic).Il giorno successivo in castigo dei “falli “suoi fu acremente frustata per la città.

Le perle nere di Kella.

Written By: bruno - Gen• 28•23

Alessia Gallo, 33 anni, fa la cameriera a San Giorgio delle Pertiche, piccolo agglomerato di case in provincia di Padova. Ha un lavoro sicuro, pochi amici e una fidanzata che vorrebbe presentare a suo padre Tiziano. Sono rimasti solo loro due, la mamma è morta di cancro dodici anni prima e ora la casa, senza di lei, è vuota. Tiziano però non ne vuole sapere di conoscere la compagna di sua figlia, lui queste cose non le accetta. Non si merita, forse, come tutti gli uomini e tutti i padri, di avere dei nipotini, un genero, di vedersi crescere attorno un nucleo tradizionale? Non capisce, Tiziano, non vuole capire, non vuole vedere, si chiude in quella che per lui è una profonda delusione. Anche Alessia è delusa, neanche lei se l’era immaginata così la sua vita, con un padre che odia chi lei ama, che non la accetta, la vorrebbe diversa. Alessia potrebbe andare via di casa, chiudere con i pregiudizi e l’ottusità di chi al paese la guarda male, ma non riesce a lasciare solo suo padre e in fondo anche lei ha bisogno di lui. Anche se non lo ammette, spera che un giorno lui possa capire. La mattina dell’11 aprile 2015 Tiziano si alza, si lava, si veste, scrive un biglietto. Entra nella camera dove Alessia dorme, girata su un fianco. Le tira un colpo di pistola alla testa, poi si uccide seduto sulla seggiola accanto al letto.
Ha lasciato un biglietto biglietto con scritto: “Fateci bruciare e mettere con Maria (la moglie)”.
Ci sarebbe una storia di omofobia e odio nei confronti di ciò che è diverso, dietro le quinte di questo dramma familiare.L’odio di un uomo che non riusciva a concepire l’amore omosessuale, il sentimento di un vedovo che sognava di ricostruire una famiglia con la figlia, avere un genero, magari dei nipotini.

Kella Tribi

Battesimo ebrei in Duomo.

Written By: bruno - Gen• 27•23

“La prima Domenica di Quaresima dell’anno 1599,che cadde nel dì ultimo di Febbraio,furono solennemente battezzati nella Chiesa nostra Cattedrale da Monsignor Claudio Rangoni tre fratelli ebrei insieme col padre loro,abitanti a Cortemaggiore”.Fu tanto il concorso di popolo che molti andarono sopra la cantoria,dove erano i cantori:”per il che cadde,e restò morto un putto,che cantava da soprano,e altre otto persone restavano storpiate”:

Pellegrini a Calendasco,come le anime morte di Gogol.

Written By: bruno - Gen• 26•23

“Dagli anziani e Decurioni-che si dicon giurati- della città di Noto in Sicilia,furono mandate in dono al Duca Ranuccio(che è come mandare notizie di Desdemona da Jago) e, al vescovo Rangoni ,alquante copie di un Poema latino,impresso a Palermo nel 1608 per Giannantonio Freschi,in cui Vincenzo Littara cantate aveva le gesta di San Corrado Piacentino (sic).Questo Santo come si sa e sanno tutti non esiste-pur essendo Patrono- in Calendasco dove è completamente sconosciuto(forse per ignoranza:anche se un sindaco che non conosce nemmeno il patrono del paese che amministra fa un certo effetto)sconosciuto ripeto, al signor sindaco Zangrandi impegnato come è nel notare trascrive e contare i pellegrini(paganti extra finanziamenti) che si favoleggia , passino,o,siano mai passati,con il suo sodale Danilo Parisi(diuturnamente e incessantemente assetato di finanziamenti) .Pellegrini di cui non si vede traccia o passaggio per il paese tanto che ricordano;quei pellegrini, le anime morte che si comprava e registrava il personaggio descritto da Gogol.

Due sorelle.

Written By: bruno - Gen• 26•23

– Due sorelle di mezza età nubili, una terza sorella sposata, una cognata indispensabile per il quarto a scopa ,briscola, tresette. Tutte le domeniche pomeriggio si trovavano inframmezzando partite a briscola, scopa, tresette con notizie, opinioni,, battute spiritose. Tutte le domeniche pomeriggio io piccolina a guardare quel teatro di vita, ad ascoltare quelle innocue ” Moire” sgranare carte e destini. Le ho immaginate così oggi : -” Iv sentì ? “- ” No che roba? ” -” I han dit ca qul presideint, so mia cm’ as ciama, al va a San Remo!! ” – – ” Chi Biden ? “- ” No qu’l ch’a sta taca la Russia ” “Ah. Ho capì , ma cus al va fè? -” So mia” – ” T’al dig me : al paiass !!”- ” scuaa! “- “Ecco! at ma fè parlè e te at fé scua!”

Paola Mars.