Lo so, proporre al parlamentino (politico) della Fondazione qualche cosa è un impresa,tanto più che il parlamentino si autonomina e,vorremmo vedere se un elezione pubblica eleggerebbe quegli stessi che vediamo amministrare un monte di soldi,ma così è.Comunque proporre a quel parlamentino che l’idea di valorizzare la Val Trebbia non è male e, non è male nemmeno valorizzare il castello di Rivalta con la vallata tutta,lasciando perdere la cazzate del tipo “osso lungo” o “rotto freno,morso di cavallo”.All’inclito consesso che dispone e propone per il bene di tutti, anche la storia,consigliamo saltando a piè pari Annibale che come africano ci ha gia sistemato in passato e, sempre come africano lo sta facendo anche oggi,lasciando dunque perdere Annibale che di annibali siam pieni c’è,c’è nel castello, ci sono le bandiere della battaglia di Lepanto vinta dai cristiani contro i turchi il 7 ottobre 1571(mi pare).Ebbene perché non celebrare quella memoria?Vi sembra troppo ideologica?Allora mettiamo sul piatto della bilancia Mighel de Cervantes che partecipò a quella spedizione perdendo l’uso della mano sinistra.Cervantes gigante con il suo Don Chisciotte,l’uomo,il cavaliere dei mulini a vento , cantore della scomparsa cavalleria, cavaliere dalla triste figura che s’illude di sconfiggere eserciti inseguendo mandrie di pecore,figura attuale,attualissima emblematica del tramonto di un epoca e di una identità,anche cristiana.Cervantes un gigante un soldato,dentro la battaglia di Lepanto,Cervantes nel castello Rivalta,Rivalta che ne conserva i vessilli originali,vi sembra troppo ideologica?Poco aderente al pensiero unico?Vi siete già sollevate le vostre ipocrite finte tonache pretesche fuggendo a gambe levate?Voi,voi che siete laici?Ma non mi dite.
Miguel de Cervantes a Lepanto.
Written By: bruno
-
Lug•
14•17
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.