Qualche sbadato,domanda dove sta tutto l’orrore nell’arte,concordando invece ,bonta’ sua,sull’elenco dell’altro bieco mondo che abbiamo indicato nell’articoletto sotto.Bhe!A cominciare da questa popolar didascalica “arte”, tipo pop americano ,che a mia nonna non ce ne frega niente.Tutte le rassegne ,che so ,Kassel,Biennale ,musei “d’arte contemporanea” di tutto il globo d’occidente e oriente,con tutta la loro bella diaspora di vati.Per l’Italia incombe, Bonito Oliva,poi ci sono quelli esteri o internazionali,che ti insegnano, della didascalica che ti sensibilizza e ti fa “pensare”,ti da ,da pensare,ti compartecipa,ti fa coautore,insomma se piacciono queste “bellezze”,si capisce bene il bello dove non è.Se poi,a qualcuno ,piace questo “nervosismo” dell’arte,si metta,con pazienza ,ad aprire e chiudere più’ volte,per intere ore e giornate ,il rubinetto di casa sua per rendersi conto ,e riflettere,dell’immane cambiamento di clima,con relativa desertificazione della terra.Se ,invece ha bisogno del Bonito Oliva di turno,allora è meglio che si abbandoni al rubinetto pensiero ,e smetta di leggere questi insulsi sproloqui.Un esempio?Sempre Il nostro amatissimo maestro, Bonito Oliva,dichiara pari pari che,l'”artista” americano di cui,purtroppo non ricordiamo ora nome e cognome,ma che ha fatto Mao ed altri personaggi,come fotocopie con qualche colore,ebbene,dichiara ,che quello è il Raffaello di domani.Mi scusi maestro Achille,ma questa epoca ,non ha bisogno di alcun Raffaello,anche se redivivo.Per il resto basta e avanza Lei.
Lasciate Raffaello dove è.
Written By: bruno
-
Set•
08•15
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.