C’è stato a Palermo il giorno della memoria della strage di Falcone,all’albero Falcone in Via Notarbartolo. Non tutti ricordano quei giorni,specialmente le nuove generazioni, da anni ricordiamo,ma purtroppo pur ricordando e facendo lezioni a tema su mafia ed il perché Falcone e Borsellino sono morti….purtroppo non basta mi sono resa conto che a casa con i genitori di oggi sembra che il problema non esista, i bambini non lo capiscono quello che successe e la cosa è sconfortante. La conoscenza e la coscienza è alla base del vivere civile,secondo me,si dovrebbero sensibilizzare le famiglie alla storia della Sicilia ed in particolare di Palermo. Questo è solo un mio pensiero come sempre.
Teresa Campagna.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.