Che cosa è l’arte?

Written By: bruno - Gen• 04•21

Strano,perlomeno curioso, di come anche la delinquenza usi il termine gergale di pittore ,pittore indicando il commissario di polizia o il giudice istruttore ,dato che entrambi lavorano sui “colori”,su indizi e prove documentali, interrogatori e o ,pedinamenti,tutto questo per “dipingere” un ritratto più o meno somigliante all’originale,nel bolognese invece il termine gergale carcerario è pitturèn,infatti pitturèn è la matita,detta anche pietrino .Infatti se,il “pittore”(magistrato o commissario) dipinge a tinte fosche il quadro,il “messaggio” del quadro si fa tragicamente preoccupante per l’imputato.Eccoci davanti ad una delle notevoli scoperte che potrebbero inaugurare la prossima ennesima stagione critica,in un nuovo percorso di cosa è l’arte o di cosa potrebbe essere, o se è possibile che lo sia,rimandando tutto,per un giudizio definitivo alle calende greche,dato che,per capire cosa è l’arte,specialmente quella dei nostri giorni(che in fondo sono quelli di un secolo fa),bisognerebbe tirarla,stanarla addirittura dai musei che si è costruita attorno su due piedi(nella speranza di starci per sempre),visto che si è messa dentro da sola e ,qualche volta,dichiarando,papale papale morta ,o sfrattando addrittura la precedente inquilina.Insomma, una concezione estetica gergale che si allinea perfettamente a quella della malavita che ci piace criticamente rimarcare.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un commento