Archive for the 'Senza categoria' Category

Il cerottino.

Fa una certa impressione ,con circa sesanta guerre in corso nel mondo e le fabbriche di armi che tirano e vanno a gonfie vele oggi,sentire di una pistoletta che ha graffiato un ospite a fine anno.Mentre il mondo si seppellisce sotto bombe e conflitti,mostriamo le nostre “immani” ferite coperte da un cerottino.

Read the rest of this entry »

Felicità.

Diritto alla felicità:questa è bella,come si possa avere il diritto alla felicità per mezzo del desiderio di esserlo e,il desiderio è già una forma complessa che evoca ,spesso ,stati di angoscia,se non forme maniacali ripetute verso “felicità” immaginate.Comunque c’è chi la butta sul piatto questo “diritto alla felicità” quasi fosse una pietanza o,una pizza:buona felicità-

Read the rest of this entry »

La ritirata.

La “ritirata”,o la musica notturna nelle strade di Madrid,di Boccherini,godeva di gran notorietà in quei tempi,per quanto sia un pezzo-in fondo- ripetitivo,specie di marcia ripetuta fino alla completezza.Berio,ne ha unite ,mi pare, quattro versioni e le ha riproposte nella sua crescente esecuzione.Un pezzo,quello di Boccherini che godeva di grande fama, come godrebbe di grande fama,oggi […]

Read the rest of this entry »

Armi & bagagli.

La guerra a Gaza sembra aver mai fine,e tutti,tutti reclamano la cessazioe di ogni ostilità da parte di Iraele,ma ,la soluzione c’è:eccome se c’è.Hamas faccia armi e bagagli e si arrenda per tornare da dove è venuto,dopo aver liberato tutti gli ostaggi s’intende.

Read the rest of this entry »

Manovra.

La “manovra” di governo è legge e c’è chi si distingue nello stagno con il gracidare di piccole strapagate oratorie come rappresentativo contributo alla Repubblica.La manovra è approvata.approvata fra lo scoppietar di piccoli parolai d’artificio,il nulla che suona,risuona e si perde,si perde su fogli di giornale che non legge,non legge proprio più nessuno.

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Rosalia Pipitone, 24 anni, chiamata Lia dai conoscenti, perse la vita in seguito a un agguato compiuto il 23 settembre 1983 in una farmacia di Palermo. La giovane era figlia del boss del quartiere dell’Arenella, Antonino Pipitone.‍ L’episodio venne inizialmente catalogato come una rapina finita male. La vittima, ostaggio dei rapinatori, fu colpita da diversi […]

Read the rest of this entry »

Paura degli armadi.

Una mia amica aveva cresciuto i figli in un modo che lei considerava libero. Religioni,,fiabe con cattivi . Via tutto solo che poi i figli avevano sviluppato la singolare paura per gli armadi, ne.erano terrorizzati perché temevano li.potessero rapire se vi si trovavano vicino Eliminare dalla nostra mente l’ esistenza del male non serve a […]

Read the rest of this entry »

Un fico secco.

Sarà:ma questo Thomas Hobbes nei suoi elementi filosofici,oltre che avvocato del giusto ci sembra pesino ingenuo con il suo:”Leggi che obbligano in coscienza si possono non solo violare (Hamas)con un azione contraria ad esse,ma anche con un azione ad esse conforme:nel caso in cui chi agisce,agisca in un modo e pensi nell’altro.Infatti l’azione stessa è […]

Read the rest of this entry »

Chi strappa all’altro.

“Chi strappa all’altro non una vera pace,ma un’occasione per meglio continuare i suoi atti di inimicizia,non è pace,ma timore”.Per quanto sinceramente dotata di una qualche-datata- ingenuità intellettuale questa citazione di Thomas Hobbes 1588-1679 (elementi filosofici sul cittadino).Sembra ,o trascrive perfettamente le stato attuale fra Israele e Hamas,in cui qualcuno vorrebbe la deposizione delle armi da […]

Read the rest of this entry »

L’ultimo colpo.

L’ultimo colpo:l’uomo del mercato,spesso gentile così mi ha salutato questa mattina:l’ultimo colpo,l’ultimo ,e continuava ad appendere la sua mercanzia del giorno mentre mi guardava e sorrideva.Che cosa intendesse con quel suo:ultimo colpo,lo sa solo lui e forse Dio.Speriamo di no ,soggiunsi immediatamente al suo ultimo colpo:speriamo di no,senza sapere di quale colpo si parlasse ,ma […]

Read the rest of this entry »