Archive for the 'Senza categoria' Category

Aceto,sabbia e urina.

Che sia un mondo,e tempi di bombaroli come spesso si ripete nella così detta storia non lo si può negare:parlndo di questo,questo mondo.Bombe e missili sono di gran moda e chi le fabbrica fa un mucchio di soldi:che soldi e mucchio sono una gran virtù da sempre.Fa,a questo punto una certa impressione che Luigi quindici […]

Read the rest of this entry »

Amori.

Non so se tutti sanno o,sono curiosi di sapere che:il merluzzo va in amore a dicembre, aringa in ottobre, sgombro gennaio,il “passerino” :che non so che pesce sia a marzo come per l’eperlan che non conosco vanno in amore a febbraio.Il pesce persico ad aprile,il luccio, anche lui in arile,la triglia a maggio come la […]

Read the rest of this entry »

Abedini.

La Sala non la mollano,non la mollano se non danno il loro ingegnere ,non la mollano perchè si vede e,si capisce che, quell’ingegnere dalla faccia insospettabile faceva quel che in Iran dicevano di fare e ,forse non dovevano nemmeno,chiedere.

Read the rest of this entry »

Cecilia Sala.

Questa storia dì Cecilia Sala sarebbe un tragica comica se non fosse così vera-Un bombarolo (ingegnere) iraniano viene fermato perchè sospetto di aver ammazzato qualche americano con i suoi droni e questi:gli iraniani prendono la prima che passa-italiana-,la mettono in galera in attesa che liberino-senza processo-il bombarolo tednologico.Parlare ,a questo punto di diritti e giustizia […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

“C’è un gatto che miagola dentro una 127 in viale Pola”. Al metronotte in servizio la sera del 29 settembre 1975, a Roma, la voce di Donatella Colasanti, rinchiusa dentro il portabagagli dell’auto insieme al cadavere della sua amica, Rosaria Lopez, non era neanche sembrata umana. Fu una sorpresa e uno shock, una volta aperto […]

Read the rest of this entry »

Rivivere.

E pensare che molti vorrebbero rivivere,rivivere per mai morire,mentre si affannano e corrono,corrono verso un incerto futuro:quando il futuro è solo il loro presente e,per rivivere ,come scrisse qualcuno è guardare le cose come una volta:questo è rivivere.Purtroppo, rivivere un qualsiasi passato per molti è cosa orribile per cui è meglio non rivivere.

Read the rest of this entry »

Il gusto.

Non occorre citare Bismarck per affermare che la politica non è una scienza esatta ,adattabile come è come si trova.Facile quindi metterci mano,o le mani in pasta,che,come la pasta infatti è duttile all’impasto e o al rimpasto per renderla gradevole o ributtante secondo i palati e i gusti che,oramai la politica è solo questione di […]

Read the rest of this entry »

Uomini & donne.

Capisco che le donne frivendichino uguali diritti nei confronti degli uomini ma perchè volere essere uomini quando molti stessi uomini fanno di tutto per assomigliare alle donne. Paola Mars

Read the rest of this entry »

Difetti.

Se non avessimo dei difetti non proveremmo tanto piacere a trovarli negli altri-così Rochefoucauld nelle sue massime ci invita ad iniziare una nuova giornata,fredda,ma piena di sole.

Read the rest of this entry »

Il morbo.

Mollare gli ostaggi in Israele:vogliamo parlarne?Così si fa il “gioco” tragico di Hamas,e, Hamas,Hamas sapeva e sa che con quegli “ostaggi” in mano scatena l’inferno a cui Hamas stesso tiene accesa la fiamma,la fiamma,giorno per giorno:ma vogliamo davvero,un gesto di buona volontà,contro il calcolo di Hamas:Hamas il cinico?Quello che ha infettato e dilaga a Gaza […]

Read the rest of this entry »