Archive for the 'Senza categoria' Category

Stefano Feltri.

La piccola folla che tutte le mattine si mette ad ascoltare;nella speranza di intervenire a Prima Pagina di RAI 3,sarà anche questa mattina delusa per la presenza del giornalista di turno ;Stefano Feltri.Feltri conduce la pagina con piglio di ferro,non vuole comizi,nè piagnistei,nè piccole conferenze e con pugno di ferro appunto(come un giovane balilla) scancella […]

Read the rest of this entry »

La marcia su Roma.

L’Europa vuole, per mezzo di Draghi draghizzare l’Europa stessa.Tutto questo can can su i fascisti a Roma,e ,a Roma ,di fascisti ce ne sono come ce ne sono di comunisti:gente radicalizzata da problemi psicologici che li pongono nella società in modo rigido e radicale e che darebbero sempre problemi ,anche vi fosse il partito degli […]

Read the rest of this entry »

Silvia Bendinelli.

Le sue rime si trovano nella “Ghirlanda e nella parte seconda dei componimenti delle più illustri rimatrici d’gni secolo stampate a Venezia nel 1796 da Luisa Bargallo.Silvia Bendinelli,figlia del lucchese Antonio Bendinelli professore di oratoria nel nostro studio e cittadino di Piacenza dal 1565,sposata nella famiglia dei Baldini.Della Bendinelli scrisse anche la contessa Angela Beccaria […]

Read the rest of this entry »

I sogni son desideri.

I sogni son desideri;lo dice anche Freud e questi,questi che dichiarano il “populismo” fritto e finito in padella si son montati la testa ;anzi, se lo sognano,se lo sognano che un popolo scompaia grazie a delle elezioni fatte con il solitario o con il solito mazzo del:dai che se viene son fortunato.Questi, il popolo ,lo […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Manuela Teverini 36enne, scompare da Capannaguzzo in provincia di Cesena nell’aprile del 2000. Il marito Costante Alessandri sostiene di essersi svegliato la mattina di quel 5 aprile 2000 non trovando la moglie, sparita con l’auto, auto che viene ritrovata poche ore dopo alla stazione di Cesena. Costante Alessandri non si è mai risparmiato alcun divertimento, […]

Read the rest of this entry »

Come tante stelle “gialle”.

Dicono che presto potremmo avere tutti inserito nella nostra pelle ,della mano, un delizioso piccolo microchip. Utile, oh utilissimo si assicura. Per chi in assoluto utile sia non viene specificato. Come? dite che erano già state inventate delle “bellissime” stelle gialle tatuate al braccio? Ehh ma queste sono più discrete tanto il compito di marchiatura […]

Read the rest of this entry »

Sint ut sunt,aut non sint.

Lorenzo Ricci,quando divenne generale dei Gesuiti 1703, fece una propria e vera guerra alle ostilità che per tutto il diciottesimo secolo si fece al suo ordine.Imprigionato a Castel S.Angelo morì(così pare) alla vigilia di essere liberato nel 1775.Luigi quindicesimo gli chiese la riforma del suo ordine e fu allora che lui rispose:o siamo come siamo […]

Read the rest of this entry »

Aiuto!

” Aiuto stiamo perdendo la metafora!. Oggi stiamo perdendo la capacità, di creare metafore andando verso una unica sterile codificazione del linguaggio. verso una “dis – umana” automazione come gli algoritmi sempre più invasivi. Se perdiamo la capacità di “meta-fero”= porto altrove” etimologia di metafora dal greco, cioè creo correlazione con altro quindi mi arricchisco, […]

Read the rest of this entry »

Fulgenzia Luzzara 1531

Fulgenzia Luzzara venne citata dal Fulgoni nel 1544 e sarebbe nata nel 1531,sposa a un Portapuglia dal quale restò vedova prestissimo era di Cortemaggiore.Erudita,così la descrivono le cronache del tempo:”amabile e piacevole,annoverata a diciasette anni fra le celebri donne dal Domenichi,questa petessa piacentina scrisse in greco e latino.

Read the rest of this entry »

Salvini sbatte la porta.

Un Italia vuota decreta la “vittoria” PD illuminati dalla nana bianca dei cinquestelle,cinquestelle moribonde che si attaccano anche al tram pur di viaggiare.Salvini sbatte la porta,Draghi governa e se ne frega di chi va e chi viene e questo,questo di solito è il comportamento tenuto di chi ha i soldi in mano ,per cui si […]

Read the rest of this entry »