” Lasciaci tornare ai nostri temporali / Genova ha i giorni tutti uguali.” Così Bruno Lauzi cantava nel 1975 verso la fine della canzone di Paolo Conte: “Genova per noi”- Ormai i temporali, momento catartico, violento, pieno di tremore una volta, non ci sono quasi più unitamente a quell’odore dell’ozono ( O3) che alla fine […]
Read the rest of this entry »Archive for the 'Senza categoria' Category
Babba Natale.
Tanto clamore per un “babba natale” con i peli però sotto le ascelle e per una “Madonna con barba e giovane Giuseppe come sposo”,non ricordo di che sesso fosse il “Bambino”.L’Europa “alternativa” lancia il suo acuto e mettiamoci anche la “scopata” in ascensore del Macbetto verdiamo e abbiamo fatto il pieno:il mondo è quello che […]
Read the rest of this entry »Luca Salsi.
Macbetto,la boiata registica rappresentata alla Scala ha offerto un ulteriore offerta perla dal baritono Luca Salsi a proprosito della regia:”se le cose (le opere) non si attualizzano tanto vale sentire un disco”.Non so più chi diceva che i cantanti,per il suono emesso soffrono di vibrazioni al cervello per cui qualche volta son dei confusi.Non credo […]
Read the rest of this entry »Verdi è morto.
Macbet alla Scala;che dire,non è questione di innovazione o tradizione ma di vero e prorprio tradimento di un opera:Verdi ha guardato ad una vicenda del passato e questi fan cantare di Patria,felloni e tutto il succo tragico in maniche di camicia all’UPIM,con una foresta ridotta ad un poster sopra una città grigia;foresta che se ne […]
Read the rest of this entry »Adamo & il serpente.
” Sempre più insistentemente viene pubblicizzata la commistione tra uomo e robot : uomo nuovo, dicono. Per alcuni ragazzi, all’inizio della buriana dei vaccini, si doveva farli perché sostanzialmente sarebbe equivalso a diventare quasi immortali, o, comunque, avrebbero potuto essere liberi di vivere come volevano. Da qualche parte si insinuava che il siero avrebbe potenziato […]
Read the rest of this entry »L’arcivescovo Michel Aupetit.
“Piccole carezze e massaggi che faceva alla segretaria”,per questo motivo l’arcivescovo di Parigi ha rassegnato le sue dimissioni al Papa che ha commentato:”i pecccati della carne non sono i più gravi”.Apriti cielo i duri della chiesa hanno bollato il Papa di mollezza verso il peccato,specialmente quello della carne che apre le porte ad un vaso […]
Read the rest of this entry »Buoni così così.
Mentre la chiesa cattolica per bocca del Papa chiede scusa a tutti,la guerra dei vaccini si fa sempre più serrata,i no vax sono al muro,o perlomeno vengono oramai contati e segnalati dalla polizia.Il green pass è passato da semplice a super,la mascherina sempre d’obbligo nelle vie di chi vuole spandere e spendere per le gioie […]
Read the rest of this entry »Via con il liscio.
Leggere Max Weber tira su di tono come leggere Macchiavelli; per quanto lontani e diversi per diversità e lontananza mostrano il “civico cinismo” dell’uomo che sale al potere;o ,desidera salire al potere.In una sola paginetta si trovano due o tre botte del tipo:”divengono elemento della fraseologia convenzionale dei mestieranti e dei tecnici della politica”-“Giunto al […]
Read the rest of this entry »Una lezione tradita.
Spesso ci si trova davanti all’impossibilità di realizzare,almeno in parte un qualche progetto:alcuni politicamente anche,purtroppo riusciti nel passato ma,ma per quel che concerne il desiderio umano,è in ogni uomo quello di riuscire finalmente anche almeno nel definitivo relativo che gli viene impedito.Tuttavia :tuttavia,per dirla ancora con Weber;e i suoi tempi furno funesti di queste riuscite […]
Read the rest of this entry »Le perle nere di Kella.
Alma Sejdini, chiamata Adelina, donna albanese vittima della tratta delle schiave, era arrivata in Italia ad appena 17 anni, come tante altre sue compagne di sventura, su un gommone. Dopo essere stata rapita giovanissima dalla crudele mafia albanese, dopo essere stata stuprata dal branco, è stata avviata alla prostituzione coatta sul ricco mercato italiano, perché, […]
Read the rest of this entry »