Archive for the 'Senza categoria' Category

Le perle nere di Kella.

Il 24 gennaio del 2014 a Castiglione d’Asti scompare Elena Ceste, 37 anni, moglie di Michele Buoninconti e madre di quattro bambini. A denunciarne la scomparsa è proprio il marito, dichiarando che la moglie era sconvolta, perché il giorno prima gli aveva confidato di aver intrattenuto dei rapporti compromettenti con un uomo. Dopo diversi mesi […]

Read the rest of this entry »

Un grido:trombateli.

Ed ecco,improvvisamente apparire i programmoni di stato;dal teatro di STATO al piccolo ambizioso progetto comunale.Dalla collina al Pò, è tutto uno squillar di trombe;strobazzano tutti,tutti il loro “buono”,il loro colto finanziato dalla stato,dalle regioni e dalla Fondazione,tutto a Piacenza a Piacenza e d’intorni-gente si vota-.Dalla collina al Pò senza nulla di piacentino,fanno venire perfino illustri […]

Read the rest of this entry »

Parma e la Meloni.

Parma :fratelli d’Italia della Meloni corre da sola ed è una scelta azzeccata;azzeccata,nonostante i mugugni di Salvini che pensava di vincere facile.Peccato,a Piacenza non è stata la stessa storia:Fratelli d’Italia corre con uno squadrone,per una candidata sindaca di sinistra che compete (sic) si fa per dire ,con altri candidati-te che non sfigurano,Barbieri compresa, in una […]

Read the rest of this entry »

Il “beato” Parisi al guado.

Dio:è da quando Fetonte precipitò in Pò e le sue sorelle-Eliadi- piangenti furono,per il pianto tramutate in pioppi che di storie lungo il fiume ne sono passate:storie vere e storie false,comunque storie, storie per tutti.Il “beato” Danilo Parisi-ex Caronte del fiume- sponsorizzato da prestigiose figure oggi ci vende la patacca del cammino di San colombano […]

Read the rest of this entry »

Toscani 1959.

C’era una pietra in Piazza più scura memoria del 1859,qundo gli austriaci lasciarono la città,quella pietra ,o pietre, testimoniavano un avvenimento del 1859 di quando il popolano Toscani fatti accatastare in Piazza Cavalli stemmi austro -borbonici e garette da sentinelle,vi appiccava il fuoco,”onde a lungo rimasero annerite del patriottico falò alcune lastre”.Oggi vi è solo […]

Read the rest of this entry »

Come a Natale.

Prima di reagire ad un conflitto armato pensateci bene,molto bene:dipende da chi vi attacca e da chi vi difendete se,se segliete il conflitto armato giusto soldi e armi, come fosse Natale non vi mancheranno mai se,invece ,non fate “comodo” a nessuno,preparatevi a prenderle,e ve le daranno;ve le daranno di santa ragione nel silenzio più assoluto.

Read the rest of this entry »

Sospensione del concetto di arte.

Forse;anzi ,senza forse :oggi occorre mettere in atto una sospensione del concetto di arte,elogio del paradosso per non partecipare al generale ma all’individuale

Read the rest of this entry »

L’Impero è la pace.

Napoleone Bonaparte era alto 1,68 ed era un campione nel prendere a cannonate i suoi avversari nelle battaglie : per lui la guerra fu tutto.Napoleone terzo-piccolo anche lui-salito al potere come presidente e poi con qualche conferma dei dettati della rivoluzione si fece monarca di ferro pure lui come il primo-.E’infatti una moda di molti […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

L’ingegnere Joseph Fritzl è un criminale austriaco ad oggi rinchiuso nel carcere per omicidio,sequestro di persona, abusi sessuali, occultamento di cadavere, riduzione in schiavitù, stupro, coercizione, incesto e altri capi d’accusa. L’uomo tenne prigioniera la figlia sedicenne per 24 anni nella cantina della propria abitazione, trasformata da lui stesso in bunker, stuprandola continuativamente, ed avendo […]

Read the rest of this entry »

Causa guerra vendo gas.

Oggi,con i tempi che corrono si vende-a poco-un pò di tutto,di tutto:si svende anche la “storia” a prezzo accessibile per accontentare qualche ignorante o potente ignorante:sì,si vende proprio di tutto,forse lo si è sempre svenduto più che venduto.Van forte armi gas e il petrolio:personalmente ho tentato di vendere-il gas- quello di casa mia a terzi:a […]

Read the rest of this entry »