Archive for the 'Senza categoria' Category

Carestia di votanti.

Ma si:votanti si ,votanti no:pochi e benedetti-o maledetti-secondo la storia del bicchiere mezzo pieno,per una volta diamo ragione a Sansonetti-il comunista che cita il Vangelo(sic)-,quando dice che quelli che non votano esprimono in realtà un voto di sfiducia nella politica delle forze in campo,dove nessuno li rappresenta per cui nessuno li vota.

Read the rest of this entry »

Già!E’ San “Svalentino”.

-Oggi come oggi con la costante, martellante svalutazione che si fa dell’essere umano e del creato in genere, più che festeggiare “San Valentino” sarebbe più consono parlare di san “Svalentino”! Si sarebbe meno ipocriti ! Paola Mars.

Read the rest of this entry »

E’ tutta un altra musica.

Nonostante il glorioso Festival di San Remo non c’è l’hanno fatta;no,non c’è l’hanno fatta,eppure,eppure in tanti ,si dice l’hanno visto e,ammirato, commentato, ma ,purtoppo ,alle amministrative,quelle di ieri, non gli hanno dato nemmeno un voto,un voto che li possa premiare della loro capacità di fare si,Festival ,si,come quelli di San Remo o dell’Unità:gloriosi finchè volete,ma, […]

Read the rest of this entry »

Berlusconi di pace,pace.

Berlusconi ha detto,la Meloni non è d’accordo,la sinistra- indignata- vorrebbe uno strappo :ma, se Berlusconi ha detto, non è detto che la Meloni sia d’accordo, mentre alla sinistra ,alla sinistra resta la solita indignazione di sinistra maniera , tanto per tirare -indignata -a campare,fino allo stipendio,quello di fine del mese.

Read the rest of this entry »

Uomo invulnerabile.

Nel 1699, c’era in Piacenza il tenente Vincenzo Mojentini:”uom armigero,e manesco,che presso il volgo ignorante,e superstizioso s’era acquistato il concetto d’essere stato,invunerabil per incanto”.Un giorno a prova di questo ,il tenente,nei contorni della chiesa di San Sisto,in occassion dei santi Innocenti,venne archibugiato e cadde morto in mezzo ad una corona di folla che volle sperimentare […]

Read the rest of this entry »

Ci son giorni e,giornate.

Certo che le giornate non perdono mai,mai il loro frenetico ritmo:hanno sempre lo stesso tragico passo con cui avanzano e, cominciano con la solita guerra d’Ucraina,poi c’è anche il terremoto in Turchia e,per finire,tanto per gradire, i “buoni” palestinesi fanno il fuori pista tanto per ammazzare qualche cattivo ebreo.No!Non c’è che dire le giornate si […]

Read the rest of this entry »

Le perle nere di Kella.

Josef Fritzl, noto come il ‘Mostro di Amstetten’, ha segregato e stuprato per 24 anni la sua stessa figlia, Elisabeth Fritzl, costringendola ad avere sette figli da quei rapporti incestuosi. L’uomo aveva costruito una prigione segreta nei sotterranei della sua villetta ad Amstetten (Austria) dove, all’età di 16 anni, rinchiuse la povera Elisabeth. “Sono nato […]

Read the rest of this entry »

Tarasconi batte cassa.

Katia Tarasconi batte cassa con uno stile del tutto “nuovo”,nuovo come quello che ,nel 1660,il 6 Dicembre :”fu fatta grida,che si dovessero pagare per una vola trenta soldi per ogni soldo d’Estimo,a causa della spesa fatta,quando fu posto il campanone sopra il Palazzo,dove al presente si trova”.Il Palazzo è il Gotico,prima era sulla torre dovanti […]

Read the rest of this entry »

Pace ,pace.

C’è una grande universal fregola:per non scrivere voglia di ammazzare un pò di gente in questa guerra e molti,molti,se non tutti mostrano “che ce l’hanno duro” .Son tutti cazzuti e testardi guerrieri:anche il belante Biden dal suo podio e nel suo discorso annuale sullo stato dell’unione:quasi fosse un ragioniere elenca amministrativi vantaggi per il popolo […]

Read the rest of this entry »

Pierantonio Avanzini.

Nel leggere la storia di quel rustico intelligente Cardianl Alberoni si incontra la sua proposta a Filippo Quinto di dargli in sposa Elisabetta Farnese-cosa che avvenne in Parma per procura nel 1714-.Ebbene,nel leggere di questa donna e di questa storia, si scopre:”che Elisabetta scrivesse con somma correzione e che possedeva egregiamente la Danza,la musica,e la […]

Read the rest of this entry »