C è,ed è antica tradizione che Platone ha posto l anima(divina non sempre)e cioè la ragione(non sempre)nella mente,cioè,nella parte più elevata verso,o vicina il cielo.La parte più concupiscente o concupiscibile che desidera e mangia e beve dalla quale siamo trascinati verso Venere (sic) egli l ha relegata lontano dalla mente( mai)nel diaframma,sotto,nel fegato e nel ventre,affinché sia lontano dalla mente,la’nel suo recinto come una sorta di animale indomito e selvaggio,perché essa ha l abitudine di scuscitare movimenti violenti e di ascoltare meno di tutti il capo.”ecco una spiegazione del mondo e dell’umanita leggendola al rovescio”.
Platone.
Written By: bruno
-
Set•
10•25
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.