Chissà,se qualcuno qualcuno ricorda la vicenda raccontata dal Vasari sulla storia della cupola di Firenze,la cupola che oggi si vede e si “ammira” in ogni dove e in ogni salsa.Dico,la cupola del Brunelleschi,che poi Brunelleschi non era nemmeno un fiorentino ,ma un “padano” padano mi pare vicino a Ferrara.Bhe,a questo fiorentino padano o,padano fiorentino hanno fatto vedere ,nei suoi giorni i sorci verdi,mi pare fosse stato anche denunciato,calunniato e,non ricordo bene,mi pare,anche imprigionato deriso tanto tanto che non poteva nemmeno girare in pubblico per “la mattana della sua cupola del Duomo”. Che dire,che aggiungere,oggi la cupola si rimira in tutte le salse e in tutte le occasioni dimemticando le vicende di Brunelleschi (padano) e della sua “improbabile”cupola.Oggi ce la prendiamo per il ponte sullo stretto,inveendo tutti in coro contro Salvini,Salvini,che non è Brunelleschi, ma è padano,padano come Brunelleschi.
Salvini.
Written By: bruno
-
Ago•
13•25
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.