Dotto con libri.

Written By: bruno - Feb• 01•25

Non ricordo più chi fosse quell’autore latino che scrisse:”dotto con libri”,questo per significare che si ripeteva la propria conoscenza con quello-o solo con quello- che si era letto non “digerito”.Insomma gente “istruita” da quel che aveva imparato,senza alcuna dote personale.Oggi si legge con”:fai un corso di intelligenza artificiale”,così almeno scrivono diversi annunci sui media.Gira che ti gira si è sempre dotti,dotti per qualche cosa,o,in virtù di una impersonale stampella ,magari stampata o se vi piace,virtuale.A questo punto l’ignoranza naturale rimane allora l’unico vero tesoro baluardo o,patrimonio dell’umanità.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un commento