Ho chiesto su Google ” In che lingua si parla al Parlamento Europeo?” ed ecco la risposta:
Italiano,francese, tedesco e olandese (dal 1950)
+Inglese e danese (dal 1973)
+Greco (dal 1981)
+Spagnolo, portoghese (dal 1986)
+Svedese e finlandese (dal 1995)
+Polacco,sloveno, slovacco,ceco, lettone, estone, lituano, ungherese, maltese (dal 2004 )
+Irlandese, bulgaro, rumeno (dal 2007)
Croato dal 2013.
Fitto, dovevi fregartene e parlare a tutto diritto semplicemente in italiano.Tra l’altro Inghilterra( e colonie) nonché America non fanno nemmeno parte del Parlamento UE. Esiste da tempo la traduzione istantanea! Chiaramente tutte le ironie che hai subito per il tuo non eccellente inglese sembrano pretestuose. Non tutti ….abbiamo tre nazionalità !!
Paola Mars
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.