L’arte è la sua materia.

Written By: bruno - Ago• 11•21

Se il nostro comune e sobrio metodo di espressione viene sostituito da un metodo pittorico,la nostra comprensione si arresta,sopratutto perchè la materia dell’arte non ci dice mai se i suoi elementi devono essere interpretati letteralmente o in senso figurato o se si collegano direttamente ai “pensieri” dell’arte o attraverso una qualche mediazione di fraseologia interpolata-letterariamente-Occorre quindi aggiungere che per l’ambiguità della “ materia” che viene usata (essendo collegata all’io e quindi magicamente alla vita ),questa non è fatta -messa in esecuzione -con l’intenzione di essere compresa che,qual ora si dovesse intraprenderne il senso di un qualsiasi significato si troverebbero tali e insuperabili difficoltà come se ne potevano incontrare ,prima della stele di Rosetta nella lettura degli antichi scritti geroglifici.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Lascia un commento